Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La storia dell'ingegnere di Google cacciato perché riteneva senziente il modello di intelligenza artificiale solleva nuovi dubbi etici. Ma più che temere macchine senzienti dovremmo preoccuparci del buon uso delle attuali e futuri. Che non automatizzino distorsioni già presenti nella società, rendendole insanabili | | | |
|
|
| |
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
| |
amministrazioni periferiche
|
|
Risorse non solo economiche: il PNRR mette a disposizione strumenti e soluzioni in grado di incidere a 360 gradi sull’organizzazione, la gestione e il governo di ogni singolo Ente. Tutto quello che c'è a disposizione e quello che c'è da sapere per mettere a terra le azioni per la digitalizzazione | | | |
|
|
| |
Assegnati i fondi per il piano Italia a 1 Giga, per il backhauling 5G, per connettere le strutture sanitarie e le scuole, nonché le isole minori. Qualche considerazione sui beneficiari, sull’impatto concorrenziale e le prossime fasi di attuazione della strategia governativa per la Banda Ultralarga | | | |
|
|
| |
I salari italiani non salgono da trent'anni. Colpa della produttività bloccata. Per risolvere evitiamo slogan. E il digitale può svolgere un ruolo per sbloccare la situazione | | | |
|
|
| |
Il tema energetico, considerando il contesto attuale che contempla rincari delle materie prime e impatti della guerra, è una priorità, ma sono ancora poche le PA che sfruttano le opportunità del procurement innovativo per una ridefinizione dell'efficientamento energetico con il supporto del digitale | | | |
|
|
| |
La cyberwar inaugurata con il conflitto tra Ucraina e Russia, un forte aumento degli attacchi verso l’Europa e di sempre maggiore gravità rendono sempre più stretto il legame tra la nostra vita digitale e la sicurezza informatica. Da qui l’avvio di una importante attività di regolamentazione. Il punto | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | |
project management innovativo | | | | | |
|
|
| | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
interdipendenze multiscala | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
i pericoli dell'advertising | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Internet of Underwater Things | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 20 GIUGNO 2022, ORE 11:00 - 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 22 GIUGNO 2022, ORE 11:00 - 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 22 GIUGNO 2022, ORE 15:00 - 16:30 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 29 GIUGNO 2022, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 30 GIUGNO 2022, ORE 14:30 - 15:30 | | | |
| |
|
|
|
|
CICLO DI WEBINAR - 23 GIUGNO, 30 GIUGNO, 7 LUGLIO, 14 LUGLIO | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|