Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Le aziende cominciano a chiedersi come usare l'AI con propri dati aziendali, per ottimizzarne utilizzo ed efficienza. Stanno emergendo diversi approcci e strumenti da usare. Eccoli. Ma anche questioni privacy e di affidabilità, da risolvere | | | |
|
|
| |
Banche, assicurazioni, istituzioni finanziarie e fornitori di servizi ICT hanno poco più di un anno per attuare le indicazioni del regolamento comunitario sulla resilienza operativa digitale (DORA- Digital Operational Resilience Act). Ecco come fare, passo passo | | | |
|
|
| |
Il testo della lettera, su iniziativa lanciata da Gianclaudio Malgieri (Leiden University), Alessandro Mantelero (Politecnico di Torino) e Vincenzo Tiani (Brussels Privacy Hub), con 100 firmatari: "Appello urgente per l'approvazione di una solida valutazione d'impatto sui diritti fondamentali nella legge UE sull'intelligenza artificiale" | | | |
|
|
| |
Sette anni dopo l’edizione del 2016, il Garante pubblica una nuova versione del vademecum “La scuola a prova di privacy”. Scopriamo quali sono le principali novità del documento | | | |
|
|
| |
Incoraggiare segnalazioni, divulgazioni pubbliche o denunce, al fine di far emergere, e così prevenire e contrastare, fatti illeciti di diversa natura: sono gli obiettivi della nuova disciplina sul whistleblowing. Focus sul nuovo ruolo affidato all’ANAC e sulle modalità di presentazione delle segnalazioni esterne | | | |
|
|
| |
Il campo di battaglia ucraino sta offrendo una grande mole di dati che sta spingendo le maggiori aziende tecnologiche di tutto il mondo a sviluppare prodotti gratuiti per potervi accedere, ma il governo ucraino non ha intenzione di renderli disponibili per poterli sfruttare per la propria industria militare | | | |
|
|
| |
La Commissione europea ha designato come gatekeeper le seguenti aziende: Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance. Ora è possibile prevedere come dovranno cambiare i servizi internet al consumatore | | | |
|
|
| |
Anche ChatGPT guarda al Digital Service Act e si adegua: tra le novità più importanti, il diritto “di proprietà” dell’azienda sui propri dati, la clausola di non utilizzo dei dati per il training dell’AI e gli accessi controllati per i dipendenti. Vediamo, nel dettaglio, cosa cambia | | | |
|
|
| | | |
Gli interventi normativi posti in essere dal legislatore statunitense hanno consentito alla Commissione Europea di adottare una decisione di adeguatezza sul quadro normativo UE-USA in materia di protezione dei dati personali, il cosiddetto “Data Privacy Framework”. Vediamo le novità e le criticità dell'accordo | | | |
|
|
| |
|
|