Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La tecnologia blockchain potrebbe trovare impiego nell'ambito delle vaccinazioni anti Covid-19, garantendo sicurezza, accessibilità e tracciabilità: dal controllo della temperatura all'applicazione di sensori approfondiamo quali sono gli utilizzi e le conseguenti implicazioni giuridiche | | | |
|
|
| |
SPID, CIE e PagoPA assumono un ruolo ancora più rilevante nel favorire l'accesso di cittadini, professionisti e imprese ai servizi degli enti pubblici: approfondiamo tutti i cambiamenti in atto volti a favorire la trasformazione digitale delle amministrazioni | | | |
|
|
| |
La data del DL Semplificazione è rispettata solo da alcuni, ma è perlopiù simbolica perché ciò che serve davvero sono servizi ripensati in digitale. Il nuovo Governo sposi una logica diversa, basata su pianificazione, progettazione, finanziamento, attuazione e controllo | | | |
|
|
| |
Il calendario completo delle numerose scadenze fiscali di marzo 2021, per aggiornare la propria agenda segnando gli appuntamenti importanti del mese con il Fisco: dall'invio della Certificazione unica al versamento Iva, cosa devono fare imprese e professionisti e soprattutto quando | | | |
|
|
| |
La guida per capire se si ha accesso al super ecobonus 110%, la misura prevista l'anno scorso e potenziata con la Legge di bilancio 2021 per supportare la ripresa dell'economia: ecco tutti gli step necessari | | | |
|
|
| | | |
Dal primo marzo si potrà accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione tramite un'unica identità digitale, scegliendo tra SPID, CIE e CNS: l'Agenzia delle entrate in previsione di questo cambiamento sta già dismettendo le vecchie credenziali | | | |
|
|
| |
Dalla nomina, vent’anni fa, del primo ministro per l’innovazione e le tecnologie, Lucio Stanca, per volontà di Silvio Berlusconi, all’arrivo di Vittorio Colao col nuovo governo Draghi, ne è passata di acqua sotto i ponti. Eppure, nonostante le buone intenzioni, la trasformazione digitale del paese s’ha ancora da fare | | | |
|
|
| |
Con provvedimento del Segretario Generale della Giustizia Amministrativa a gennaio 2021 è stata aggiornata la disciplina del Processo amministrativo telematico: focus su data protection e udienze da remoto | | | |
|
|
| |
Il cashback è debito cattivo, non servirà a combattere l'evasione e ha pure una norma scritta male permettendo abusi. Piuttosto il nuovo Governo faccia una grande riforma del sistema fiscale per venire davvero incontro ai cittadini | | | |
|
|
| |
Un buon piano ma con alcune lacune da correggere subito. Non chiara la governance. Manca una spinta decisa sul fronte delle riforme strutturali, in particolare sulla pubblica amministrazione | | | |
|
|
| |
Alla pretesa terzietà, indifferenza al contesto e, per questo, equità dell’algoritmo si affidano scelte progressivamente più significative per i singoli e per la società, attendendosene prevedibilità, esattezza, infallibilità, in una parola: giustizia. Ma quali sono i rischi e come circoscriverli? | | | |
|
|
| |
Tra le novità del prossimo decreto legge che riorganizza i ministeri spunta un comitato per la transizione digitale e un ministero omonimo, entrambi sotto Vittorio Colao. C'è proprio tanto bisogno di coordinamento politico per sbloccare il Paese: ecco perché | | | |
|
|
| |
Le tecnologie digitali impattano sul rapporto tra diritto e sistema democratico, in particolare riguardo alla possibilità di decisioni libere e informate: in questo contesto è utile approfondire tre aspetti legati tra di loro come predizione giuridica, accesso ai dati e libertà dei giudici | | | |
|
|
| |
Con il Decreto Rilancio è stata lanciata la misura del Bonus vacanze 2020, un incentivo per supportare il settore del turismo in vista dell'estate dopo il lockdown a causa dell'epidemia di coronavirus: vediamo tutti i dettagli e come fare domanda online entro 31 dicembre 2021 | | | |
|
|
| |
Tutto quello che devi sapere sulla fatturazione elettronica, verso la PA e B2B (tra privati). Stato dell'arte su normativa, obblighi per le aziende e scadenze, con i consigli per adeguarsi alle novità obbligatorie dal primo gennaio 2021 come le nuove codifiche "Tipo Documento" e "Natura", le autofatture ed i registri Iva. | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | |
Il digitale non è un settore, ma l’ecosistema in cui si deve muovere tutta la politica per la ripresa del Paese. Così il vero ruolo del neo ministro Colao sia indirizzo, di coordinamento, di impulso e di monitoraggio delle politiche per la transizione digitale. Ecco come lo immaginiamo attuabile | | | |
|
|
| |
|
|