|
|
|
servizi pubblici digitali
|
|
La transizione verso lo stato civile digitale rappresenta un importante passo avanti per l'ammodernamento dei servizi pubblici e la semplificazione delle pratiche amministrative, che cerca di raggiungere alcune obiettivi e apportare alcune migliorie. Vediamo quali | | | |
|
|
|
|
Come attrarre al lavoro nella PA? Oggi i fattori critici di successo più consoni non sono più solo retribuzione e sicurezza del posto, ma anche la prospettiva di opportunità professionali qualificanti, gratificazioni e percorsi di carriera attraverso un approccio olistico al sistema complessivo di valorizzazione delle ricompense | | | |
|
|
|
|
Il contenuto del testo che regolamenterà tutto il mercato dei cripto-assets e degli attori che vi operano. Cosa cambia tra la versione che era stata proposta al voto del Parlamento Europeo e quella consolidata all’esito delle votazioni (ed approvata dal Consiglio) | | | |
|
|
|
|
I genitori svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dell'educazione digitale e della cittadinanza digitale. L'Associazione MEC (Media Educazione Comunità) attiva per loro corsi gratuiti, con l'obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sull'uso della tecnologia e favorire il benessere digitale in famiglia | | | |
|
|
|
|
Il decreto fintech favorisce digitalizzazione degli strumenti finanziari e innovazione tecnologica ma bisogna prestare attenzione all'approccio su temi come valutazione degli aspetti informatici, telematici o crittografici e all’applicazione del paradigma della neutralità tecnologica | | | |
|
|
|
|
Il decreto fintech sembra sancire il passaggio da una politica di innovazione tradizionalmente orientata alla tecnologia a una più incentrata sulla società e le sue sfide, nella quale norme adeguate e flessibili sono al centro di uno sforzo condiviso tra Governo e istituzioni Ue | | | |
|
|
|
|
L’attivazione di un canale di comunicazione diretto con i cittadini può essere molto utile per avere un'importante fonte di segnali sugli argomenti di interesse e di criticità. Ma il flusso di risposta e gestione deve essere adeguato. Ecco come fare | | | |
|
|
|
|
Il sistema Easy Ifel, semplice da usare e ben fatto, aiuta ad avere una visione degli investimenti sul proprio territorio o ente, divisi per misura e componente. Come funziona e gli obiettivi | | | |
|
|
|
|
|
|
digitale, sostenibilità e salute
|
|
Uno studio di I-Com si occupa di trasformazione digitale, transizione energetica e rafforzamento del Sistema Sanitario Nazionale in prospettiva regionale e con un approfondimento sul Centro Italia, con analisi molto interessanti sulle differenze territoriali | | | |
|
|
|
|