|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
La regolamentazione dell'IA in Cina subirà importanti cambiamenti nel prossimo futuro. Le nuove norme potrebbero riguardare una vasta gamma di questioni, e il modo in cui la Cina affronterà queste sfide avrà un impatto significativo non solo a livello nazionale, ma anche internazionale | | | |
|
|
|
|
L'intelligenza artificiale dalle idee di Turing fino ai recenti progressi in reti neurali e modelli generativi: il concetto di singolarità, il ruolo di OpenAI e le opinioni divergenti sulla sicurezza e l'etica. Una riflessione sul passato e sull'impatto futuro dell'AI generale (AGI) e sulla necessità di gestire i rischi associati | | | |
|
|
|
|
In un'età dominata dal digitale e dall'intelligenza artificiale, la formazione gioca un ruolo cruciale. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito (MIM), con la Piattaforma Futura, i Poli per la Transizione Digitale e il progetto europeo Ai4t, offrono un'ampia gamma di risorse formative, tra cui MOOCs, corsi di laurea specifici e risorse di formazione online globali | | | |
|
|
|
|
Il piano Transizione 5.0, che è dotato di fondi per 6,3 miliardi di euro ed è in vigore dal 2 marzo 2024, valorizza la transizione ecologica: vediamo aliquote e scaglioni, i beni eleggibili come i software ERP e cosa manca | | | |
|
|
|
|
La sentiment analysis si occupa di individuare opinioni a partire dal testo, facendo leva sui principi di linguistica computazionale e testuale e viene utilizzata in politica, nel marketing, nelle scienze e in molti altri settori | | | |
|
|
|
|
L'uso dei social media è in continua evoluzione: dalla diminuzione dei post alla nascita del "lurker", dall'overload informativo alla frammentazione culturale. La pandemia da Covid-19 ha amplificato queste dinamiche, aumentando l'affaticamento nei confronti delle piattaforme. Questi cambiamenti aprono nuovi scenari per il futuro della comunicazione online | | | |
|
|
|
|
Di fronte a una evoluzione sempre più rapida e pervasiva dell’Intelligenza Artificiale, i dati delle recenti ricerche sulle percezioni, le conoscenze e le competenze dei minori, e degli studenti in generale, evidenziano la necessità di attuare rapidamente un profondo cambiamento del sistema educativo. Ecco alcuni spunti di riflessione | | | |
|
|
|
|
Nell'attuale panorama della robotica domestica, l'intelligenza artificiale svolge un ruolo chiave. Progetti come Mobile ALOHA dell'Università di Stanford e OK-Robot, un sistema di addestramento a basso costo cambiano le carte in tavola e promettono di trasformare l'interazione quotidiana con i robot | | | |
|
|
|
|
Cosa significa quando un'opera entra nel pubblico dominio? Analizzando i casi "Steamboat Willie" e "Uomo Vitruviano", esploriamo le sfide e le implicazioni legali del diritto d'autore, riflettendo sulla necessità di bilanciare la tutela della proprietà intellettuale con lo sviluppo culturale | | | |
|
|
|
|
Google ha introdotto due nuovi modelli open AI chiamati Gemma, con dimensioni di 7B e 2B parametri. Quest'ultimo è particolarmente interessante per i dispositivi mobili. L'uso del software ollama facilita l'esecuzione su varie piattaforme, dimostrando prestazioni ed efficienza ma se si pensa di avere GPT in piccolo occorrerà rivedere le aspettative | | | |
|
|
|
|
Per migliorare la comprensione degli aspetti tecnici dell'intelligenza artificiale, MinnaLearn e l'Università di Helsinki hanno creato i corsi online gratuiti "The Elements of AI". In Italia, il progetto è supportato dal Ministero per l'innovazione e da Fondazione Cotec e può essere utile a formare anche i funzionari pubblici | | | |
|
|
|
|
Il dibattito sull'AI Act solleva questioni su come bilanciare rischi e opportunità dell'intelligenza artificiale. Il CEP sottolinea l'importanza di regole flessibili, standard open source e più concorrenza per evitare oligopoli. Ma serve anche un nuovo illuminismo | | | |
|
|
|
|
Nell'era digitale, soft skills e competenze tecniche si fondono sempre di più. Grazie all'approccio del Social Emotional Learning e all'empatia digitale, si sviluppano metodologie innovative per l'apprendimento e l'addestramento delle competenze trasversali. Tra le app in primo piano, vi è ClassDojo | | | |
|
|
|
|
La disinformazione si è evoluta in un potente strumento geopolitico. Uno dei casi più emblematici è quello della Russosphere, che sembrerebbe operare sotto l'influenza del Cremlino. Attraverso campagne ingannevoli, questa rete ha mostrato come sia possibile alterare la realtà percepita e influenzare eventi cruciali come le elezioni americane | | | |
|
|
|
|
In aumento i rischi cyber per l'Italia. Un allarme che richiede investimenti strategici in sistemi software di protezione ma anche sotto forma di formazione adeguata per prevenire gli attacchi hacker. La creazione di un'IA generativa completamente Made in Italy potrebbe fare la differenza | | | |
|
|
|
|
|
|
ChatGPT Plus offre avanzate capacità di analisi di file. Grazie all'uso di script Python per esaminare documenti, dati tabellari e immagini, riesce a produrre risultati affidabili, seppur sempre da verificare. Questa funzionalità estende l'utilizzo dell'AI oltre la semplice generazione linguistica, permettendo applicazioni innovative in ambiti aziendali, inclusa l'analisi di Open Data | | | |
|
|
|
|