Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Sbloccate le misure, che saranno avviate in poco tempo, inizio estate, e produrranno risultati già nel 2020. 200 o 500 euro per famiglie; 500 o 2mila euro per imprese. Un piano da 1,15 miliardi di euro | | | |
|
|
| |
Mercati verticali e Tlc sempre più integrati con il salto di paradigma abilitato dalle nuove reti. L'impatto su smart factory e smart working determinerà una svolta sui contratti e le relazioni industriali. Vediamo nel dettaglio le competenze richieste e la ridefinizione di ruolo dei quadri | | | |
|
|
| |
La Corea del Sud insegna: le nuove tecnologie aiutano ad affrontare e gestire la crisi con meno danni e meno morti. Servono però infrastrutture efficienti soprattutto nei settori dell’acqua, delle Tlc, della sanità. Per farlo occorrono strategie politiche in grado di superare arretratezze e chiusure | | | |
|
|
| |
Sanità all'altezza, infrastrutture mobili capienti, ampia copertura a banda ultralarga, servizi pubblici interamente digitalizzati, elevata capacità di engagement digitale dei cittadini: sono queste le leve su cui agire per accelerare la ripartenza e il ritorno alla “nuova normalità" delle città nella fase 2 appena iniziata | | | |
|
|
| |
Sono 173 le azioni previste dal programma triennale per l'Agenda digitale regionale. Dalla nuova piattaforma per la gestione dei big data al catasto dei sistemi di videosorveglianza, ecco le punte d'eccellenza previste dal piano che punta a sviluppare e-government e infrastrutture telematiche | | | |
|
|
| |
Il Governo sblocca i voucher con tre anni di ritardo. Sarebbero serviti prima, così l'emergenza ci avrebbe trovati pronti. Ora si fa tardivamente, ma bisognerebbe già pensare alla nuova programmazione europea, per avere più risorse a incentivo della domanda | | | |
|
|
| |
I risultati raggiunti da Google danno per la prima volta una spallata ai "limiti" posti dal calcolo digitale classico. Ma rimangono in campo i nodi primari sul fronte dell'applicabilità: indicando alla ricerca la necessità di approfondire lo sfruttamento dell'enorme potenza di calcolo disponibile sui sistemi tradizionali | | | |
|
|
| | | |
L’emergenza in corso potrebbe essere un’occasione importante per imboccare definitivamente la strada della trasformazione digitale, ma ci sono almeno tre problemi che spengono i facili entusiasmi. Ecco quali sono e come superarli | | | |
|
|
| |
|
|