|
|
|
Il Vsme Digital Template è uno strumento standardizzato per supportare le PMI nella rendicontazione di sostenibilità: fornisce un formato digitale strutturato per facilitare la raccolta, gestione e comparabilità dei dati ESG secondo le direttive europee. Ecco i dettagli | | | |
|
|
|
|
Un'irregolare o omessa fattura elettronica può essere sanata dal destinatario con il ravvedimento, ma l'inerzia del soggetto passivo può comportare sanzioni a suo carico: analizzare la normativa permette di riflettere anche sul nuovo ruolo che il Sdi va sempre più ad assumere | | | |
|
|
|
|
Il decreto direttoriale di maggio 2025 pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy spiega le modalità di accesso al credito di imposta per i beni strumentali del piano Transizione 4.0: vediamo i dettagli | | | |
|
|
|
|
La tecnologia blockchain, date le sue caratteristiche, apporta trasparenza e sicurezza nei processi di procurement: vediamo tutti i vantaggi e cosa dice la normativa al riguardo | | | |
|
|
|
|
Vediamo l’evoluzione del ruolo del Commercialista, come la professione cambia e questa figura da esperto contabile diventa un nuovo advisor di consulenza strategica per le imprese | | | |
|
|
|
|
I messaggi delle chat private possono essere usati come prove nel contesto di un processo? Ecco cosa dice la normativa al riguardo e cosa bisogna sapere | | | |
|
|
|
|
Una simulazione ha messo alla prova l'AI gen come assistente del project manager, in particolare per la gestione di un progetto in ambito ICT per il PNRR: ecco i risultati | | | |
|
|
|
|
Le nuove linee guida Agid per l'intelligenza artificiale nella PA rischiano di essere inapplicabili per i piccoli comuni italiani, che non dispongono delle risorse e competenze necessarie per implementare gli standard richiesti | | | |
|
|
|
|
Come costruire una strategia di lungo periodo per la PA digitale. Dall'analisi dei contratti ICT alla gestione documentale, dall'intelligenza artificiale alla comunicazione: strumenti operativi per dirigenti, RTD e responsabili ICT
| | | |
|
|
|
|
|
|
Bisogna prepararsi da ora per arrivare pronti alla scadenza del 2027, l'anno in cui i produttori dovranno mettere sul mercato solo strumenti conformi al nuovo regolamento macchine: vediamo in che modo | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|