|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Le ZES sono un’opportunità unica per sviluppare l’economia del Sud Italia e farne un Hub strategico nel Mediterraneo. Il PNRR mette su piatto 2 miliardi di euro, ma oltre alle risorse economiche serve anche una riforma più ampia che consenta uno snellimento delle pratiche amministrative anche in ottica digitale | | | |
|
|
|
|
Istruzione e disuguaglianze
|
|
Secondo tre autorevoli studi, la DAD e il modello ibrido a scuola, adottati a causa della pandemia, mettono a rischio sia il livello d'istruzione degli studenti che la salute mentale di bambini e ragazzi. Ma non solo: più è profondo il solco delle disuguaglianze anche a scuola, più cala il PIL. Ecco come colmare il gap | | | |
|
|
|
|
Normativa e buone pratiche
|
|
La parità di genere, le forme di lavoro agile e di trasporto eco-compatibile: il fattore sociale dei parametri ESG può fare la differenza per una nuova alleanza tra datore di lavoro e lavoratore. Le normative per promuovere il lavoro sostenibile e tutti i vantaggi per le pmi | | | |
|
|
|
|
Sempre più di frequente, si assiste all’utilizzo totalmente incontrollato e non autorizzato dell’immagine di personaggi noti (soprattutto sui social network) le cui immagini vengono riprodotte abusivamente e senza alcuna autorizzazione. I casi più eclatanti e l’impatto sulla creator economy | | | |
|
|
|
|
Le startup italiane crescono e assumono ma il Paese sconta ancora un divario importante su digitalizzazione e investimenti: sono alcuni dei dati dell’Osservatorio ANGI su innovazione e sviluppo presentati al Young Innovators Business Forum. I dettagli e il ruolo del PNRR | | | |
|
|
|
|
Un episodio isolato o un modus operandi praticato da Pechino con modalità estese e capillari? Una scrittrice denuncia WPS Office di spiare e rimuovere i documenti salvati digitalmente, in presenza di presunti contenuti illegali. La Cina (di nuovo) al centro delle polemiche per i limiti alla circolazione delle informazioni | | | |
|
|
|
|
Sono sempre più numerosi gli studi che riportano correlazioni certe o presumibili tra abuso dei social e l’acuizione di problematiche psicologiche, fisiche, esistenziali, soprattutto in fase adolescenziale. Ma cresce anche la consapevolezza che bisogna intervenire, anche sfruttando gli stessi strumenti digitali. Ecco come | | | |
|
|
|
|
Puntare sui dati di prima parte, esplorare l’influencer marketing, avere una visione a 360 gradi: le modifiche all’ATT di Apple hanno cambiato il settore pubblicitario sui social per le aziende ma una strategia per avere successo nel direct-to-consumer è possibile. I dettagli | | | |
|
|
|
|
TikTok è nel mirino nei Paesi in cui vige il GDPR e ora anche in Australia fa polemica il trasferimento in Cina dei dati degli utenti. Ma anche Google Analytics non è conforme al Regolamento Ue sulla data protection. Ecco perché i nostri dati sono oggetto di contrasti e di politiche commerciali molto aggressive | | | |
|
|
|
|
Come garantire tutela alle opere create dall’IA con il contributo dell’intelligenza umana; quali regole applicare, come stabilire il livello di contribuzione umana. I passi intrapresi dalle istituzioni Ue per garantire tutela alle opere create dall’IA e le sfide da superare | | | |
|
|
|
|
LinkedIn è oggi la più grande piattaforma per cercare e trovare lavoro, mettendo ogni giorno in contatto migliaia di professionisti. Ma quali sono gli errori più comuni che commettono i recruiters e i datori di lavoro nell’attirare candidati? Uno studio ci aiuta a individuarli e a scrivere l'annuncio di lavoro perfetto | | | |
|
|
|
|
Il sistema centralizzato per la gestione dei database di interesse nazionale è solo uno dei risultati dell’India 4.0: i progetti e i processi in corso, le infrastrutture pubbliche e private, il ruolo dell’immenso mercato interno dei dati | | | |
|
|
|
|
Non esiste ad oggi una normativa dedicata alla responsabilità medica con utilizzo di IA ma l’applicazione delle leggi esistenti è inadeguata: definizioni, esempi, i soggetti in gioco, i presidi per la tutela preventiva | | | |
|
|
|
|
|
|
Uno spazio virtuale in cui le differenze con la realtà diventano quasi impercettibili: è il metaverso, dove è possibile lavorare, incontrarsi, fare affari e acquistare beni. Vediamo che cos'è, quali sono le sue origini e quanti tipi di metaverso esistono | | | |
|
|
|
|