Disuguaglianze

L’Intelligenza Artificiale nei sistemi sanitari africani: stato dell’arte e nodi da sciogliere

L’IA ha il potenziale per rivoluzionare l’assistenza sanitaria in Africa: dalla diagnosi a distanza alla prevenzione di malattie non trasmissibili. Ma per attuare la transizione è necessario affrontare quattro sfide: l’allocazione dei fondi, i pregiudizi razziali, i problemi di privacy e la mancanza di formazione

Pubblicato il 06 Set 2022

Maria Angela Maina

ricercatrice The Thinking Watermill Society

africa-60570_1920

Sono numerosi i progetti di Intelligenza Artificiale in corso o in attesa di essere attuati in Africa nell’ambito della sanità: l’uso della tecnologia offre grandi promesse sul territorio, dal miglioramento delle cure all’offerta di soluzioni mediche su misura.

Tuttavia, occorre sempre guardare all’altra faccia della medaglia: la sola intelligenza artificiale non potrà certo, da sola, risolvere tutti i problemi del settore sanitario africano.

IA, così la computer vision aiuta i medici a identificare il tumore al seno

Gli obiettivi dell’IA per l’assistenza sanitaria in Africa

Il diritto all’assistenza sanitaria si basa sull’accessibilità, l’economicità e la qualità, tutti aspetti che l’Africa deve affrontare per poter garantire tale diritto.

Le attuali pratiche di Intelligenza Artificiale nei sistemi sanitari africani promettono di:

  • Migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria per milioni di persone attraverso la diagnosi a distanza, utilizzando le immagini degli smartphone e persino le comuni applicazioni di social media, come WhatsApp, per la comunicazione tra medici e pazienti. Ad esempio, la piattaforma “mHealth” in Kenya utilizza le immagini scattate dai pazienti per la diagnosi delle lesioni da ustione in contesti di povertà di risorse, in modo simile alla piattaforma “Babylon Health”, sviluppata in Ruanda.
  • Rivoluzionare il rilevamento e la diagnosi per prevenire le malattie non trasmissibili, mediante l’utilizzo di metodi e piattaforme di IA in grado di mettere in contatto i diversi soggetti coinvolti, al fine di ottenere un’assistenza sanitaria di qualità.
  • Rendere l’erogazione dell’assistenza sanitaria maggiormente proattiva attraverso l’uso dei dati, in modo da facilitare l’assistenza preventiva, come ad esempio con la tecnologia AI-assisted sviluppata da Antara Health in Kenya.
  • Dare forza e integrazione agli operatori sanitari attraverso lo snellimento dei processi produttivi, l’assistenza nella gestione della catena di fornitura, la gestione delle cartelle cliniche e la riduzione di costi. In Sudafrica, l’Intelligenza Artificiale viene utilizzata per creare un metodo di classificazione logistica in grado di prevedere la durata dei dipendenti sanitari nel servizio pubblico al fine di ottenere una pianificazione più efficace, in cui oltre il 70% si basa sul sistema sanitario pubblico. Inoltre, la startup 54Gene spera di semplificare la produzione di farmaci nel continente sulla base di dati genomici africani.
  • Creare soluzioni mediche su misura in presenza di disuguaglianze di fondo. Si pensi al diritto alla salute sessuale e riproduttiva, che è un argomento tabù nella maggior parte delle comunità africane. Per questo la startup Sophie Bot ha creato una piattaforma di facile utilizzo per rispondere alle domande sull’argomento.

L’IA per l’assistenza sanitaria africana: le quattro sfide da affrontare

L’Intelligenza Artificiale sarà la soluzione dei problemi dell’Africa? Non da sola. Ecco perché.

Bassa allocazione dei fondi

Il raggiungimento degli obiettivi di accessibilità, economicità e qualità del sistema assistenziale sanitario dipende dai fondi che vengono stanziati a tal fine. I Paesi africani spendono attualmente dagli 8 ai 120 dollari pro capite all’anno per l’assistenza sanitaria, rispetto ai Paesi ad alto reddito che spesso spendono più di 4.000 dollari.

La mancanza di fondi governativi induce le persone a spendere di più per accedere al sistema sanitario. Questo porta un aumento delle disuguaglianze tra i diversi soggetti, in particolare quelli che popolano le aree rurali, i quali spesso sono costretti ad effettuare lunghi viaggi per raggiungere le cliniche. Secondo le conclusioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, un aumento della spesa pubblica consentirebbe a meno persone di un Paese di cadere in povertà a causa alla ricerca di servizi sanitari.

I pregiudizi razziali

Il documentario Coded Bias ha illustrato i pregiudizi che permeano la tecnologia di riconoscimento facciale, che sono il risultato degli stessi pregiudizi di coloro che creano questi algoritmi. C’è un alto tasso di investimenti esteri nei progetti di automazione africani. Sarebbe saggio che i governi dell’Africa conferissero maggiori poteri agli esperti di tecnologia africani, consentendo loro di poter collaborare con le aziende straniere nella creazione di soluzioni sanitarie locali basate sull’Intelligenza Artificiale.

Problemi di etica dei dati e di tutela della privacy

“I dati sono per l’Intelligenza Artificiale quello che il cibo è per gli esseri umani”. I metodi di diagnosi a distanza, attuati mediante l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, comportano la condivisione di dati inerenti l’immagine e l’identità personale attraverso le piattaforme per i medici. Tuttavia, la legge sui dati e sulla privacy è un concetto nuovo in Africa, che possiede dei meccanismi di protezione e applicazione meno avanzati rispetto ai Paesi occidentali. La mancanza di norme mette a rischio la sicurezza dei dati e la privacy delle persone che possono affidarsi a questi metodi per accedere ai servizi sanitari. La situazione per gli abitanti delle aree rurali africane è potenzialmente preoccupante, perché questi ultimi non sono consapevoli di questi diritti, con la conseguenza che l’uso non regolamentato dell’Intelligenza Artificiale può portare alla raccolta non etica dei loro dati e all’uso improprio della loro identità digitale.

Mancanza di formazione sull’IA in Africa

Meno del 25% degli studenti africani segue corsi STEM, mentre solo l’1,1% della conoscenza scientifica viene prodotta nel continente. Esistono iniziative proattive a livello privato, come il Centro per la ricerca sull’Intelligenza Artificiale in Sudafrica e il @iLabAfrica Research in Kenya. Tuttavia, è necessario che il governo investa ulteriormente al fine di offrire opportunità agli esperti e coltivando l’interesse per i programmi locali piuttosto che incoraggiare la fuga di cervelli.

Conclusioni

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per i sistemi sanitari africani è una grande iniziativa e il Paese non dovrebbe rimanere indietro. Tuttavia, il panorama dell’Intelligenza Artificiale in Africa è ancora un concetto nuovo, così come lo è a livello globale.

Inoltre, i sistemi sanitari non coinvolgono solo strumenti e processi, ma anche il rapporto con le persone, i diritti umani, la complessità della biologia umana e molto altro ancora. Senza dimenticare l’incombente preoccupazione che l’Intelligenza Artificiale possa in futuro assumere tutte le capacità umane.

A livello globale, non dovremmo eliminare l’apporto umano dall’assistenza sanitaria, ma piuttosto utilizzare l’Intelligenza Artificiale come complemento, ad esempio nell’ambito della salute mentale. Tuttavia, il continente africano deve lavorare per affrontare gli ostacoli evidenti che impediscono il successo dell’Intelligenza Artificiale nei sistemi sanitari.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2