L'ANALISI

La Buona Scuola due anni dopo, luci e ombre della riforma

Questo è forse il momento più critico della scuola italiana, in cui a fronte di grandi finanziamenti ci si trova impreparati, per carenze strutturali, organizzative, infrastrutturali. La macchina verso la digitalizzazione della scuola è stata avviata, non senza difficoltà, ma la strada è ancora lunga

Pubblicato il 12 Mag 2017

Dianora Bardi

ImparaDigitale

scuola_392390290
A due anni dal debutto della Buona Scuola è tempo di bilanci.
La macchina verso la digitalizzazione della scuola è stata avviata, non senza difficoltà e con qualche perplessità da parte della comunità scolastica. Ma è solo una parte del percorso da fare, per certi versi inutile se non affrontato integralmente.
L’addestramento alle tecnologie è stato molto incisivo,  la formazione invasiva. Si continua  a parlare di coding, di robotica, di competenze digitali di creatività, di internet delle cose, di making, di uso positivo e consapevole dei media. Chi può negare l’importanza di tutto ciò? Ma forse non basta e dobbiamo, ora, fermarci a riflettere.
Il contesto in cui ci stiamo muovendo è ancora pesantemente improntato a una didattica tradizionale, la lezione frontale: ci stiamo sforzando di rendere protagonista lo studente del proprio percorso di apprendimento, ma non siamo capaci di modificare gli ambienti, non abbiamo ancora compreso come far entrare il pensiero computazionale nella didattica giornaliera, come integrare la nostra cultura tradizionale con la “scuola dell’innovazione”, come far acquisire competenze rivalutando le conoscenze, come rendere abilitanti i nuovi strumenti. Ma allo stesso tempo il vecchio caro libro rimane e rimarrà la fonte dominante e univoca del nostro sapere e non riusciamo ad abbandonare quel ruolo di docente monodimensionale che eroga contenuti.
Come docenti ci viene invece richiesto un profondo  cambiamento, nella didattica, nel nostro agire in classe, nella progettazione. Moltissimi insegnanti hanno cercato di comprendere, si sono aggiornati, informati,  ma al momento della valutazione è più semplice ritornare agli apprendimenti, relegando la valutazione delle competenze al solo comportamento.
Si vogliono potenziare le competenze di base, anche disciplinari ma tutto in orario rigorosamente extrascolastico (come si evince dai bandi PON), che fa nascere una scuola “altra”, a due velocità, che lascia inalterata la scuola tradizionale del mattino, trasferendo l’innovazione, per coloro che hanno la possibilità di seguire queste lezioni, in momenti che  i docenti vivono come distaccati dalla propria vita quotidiana in classe.
Questi sono solo alcuni dei dubbi e delle problematiche che giornalmente ascoltiamo come formatori di ImparaDigitale andando in giro per l’Italia, quando incontriamo migliaia di docenti che ci rivolgono sempre le stesse domanda: ora, che ho imparato a usare la tecnologia, cosa devo fare nel momento in cui entro in classe con i miei studenti? Come interagisco e progetto con il mio consiglio di classe in cui altri docenti vogliono rimare legati alla didattica tradizionale? Se il mio dirigente non vuole il cambiamento, come posso portare avanti l’idea del digitale? Come posso svolgere il programma e contemporaneamente dedicare spazio alla progettazione o ad attività con le tecnologie? Dopo sette anni dall’introduzione dei tablet nella scuola,  quale tecnologia è meglio usare ma soprattutto per quale scuola?
A queste e a tante altre domande si devono dare risposte e una prima considerazione è essenziale: ora si deve cambiare paradigma e rimettere al centro la didattica, quella didattica che permetterà l’acquisizione delle competenze, che deve diventare la base di nuove organizzazioni e  di nuove politiche scolastiche, di nuovi rapporti con il territorio e  con le famiglie, quelle competenze senza le quali i nostri studenti saranno sempre “dotti”, solitari nella loro cultura, incapaci di intessere relazioni, incapaci di costruire progettualità. Senza questa contestualizzazione il digitale non diverrà abilitante e, sia pur pervasivo, rimarrà relegato a pochi attimi, a pochi momenti, a poche situazioni. Ma questa non è e non può essere la scuola del futuro.
Questo è forse il momento più critico della scuola italiana, in cui a fronte di grandi finanziamenti ci si trova impreparati, per carenze strutturali, organizzative, infrastrutturali. Una scuola in cui il personale scolastico è soffocato dalla quotidianità e dalla burocrazia, guarda con terrore ogni progetto o sollecitazione che  implichi ulteriore lavoro, in cui si richiede di inserire nuove tecnologie senza avere personale tecnico a disposizione, dove tutto corre ora molto in fretta, forse troppo.
Ed è allora giusto fermarsi, riflettere, dibattere, esprimere le proprie perplessità, delineare linee guida, mettere a sistema esperienze consolidate. E’ ora di dare la voce alla base, a quella scuola che ha bisogno di conferme e di indirizzi chiari, ma che soprattutto desidera mettere al centro del dibattito il Dirigente scolastico, i rappresentanti di tutta la comunità scolastica, compresi quei genitori che non comprendono più dove la scuola e i propri figli stanno andando e che forse desiderano rimanere ancorati ad antiche e rassicuranti certezze. Ma che soprattutto si rivolge al  docente, a quel docente che vuole colmare un gap sempre più  ampio con i propri studenti, che vorrebbe ridare loro fiducia, coinvolgimento, entusiasmo. Si rivolge ai ragazzi sempre più lontani dal mondo reale che trovano nell’immaterialità nuovi modi e nuovi mondi per fare gruppo per conoscersi per esistere. Sempre più annoiati, sempre più distaccati, sempre più passivi.
Da queste riflessioni è nato l’evento che si svolgerà a Bergamo il 16 Maggio “Verso gli stati generali della scuola”, una giornata in cui si parlerà di scuola a 360 gradi, in cui verrà restituito il risultato del monitoraggio sulle metodologie attive nella didattica all’interno di una didattica per competenze, uno studio svolto sui docenti che progettano con la piattaforma del Curriculum mapping ideata da Imparadigitale, in cui alcuni rappresentanti dell’Industria 4.0 evidenzieranno le richieste del mondo del lavoro, dove verrà simulato un colloquio di lavoro grazie alla collaborazione con CIsco, dove verranno premiati i vincitori delle Olimpiadi nazionali del videogioco nella didattica e degli hackathon svolti nel corso delle tappe del Tablet school (11 tappe italiane a cura di ImparaDigitale). Ma soprattutto in cui tutte queste problematiche saranno al centro di dibattiti e di analisi divisi in 14 tavoli di lavoro senza relatori, ma solo con facilitatori e verbalizzatori (che si sono proposti  dalla rete).
La presenza del ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli e del suo team dirigenziale permetterà al confronto di essere sempre più diretto e condiviso. I risultati del dibattito die tavoli saranno inseriti direttamente su una piattaforma i cui contenuti verranno rielaborati e saranno consegnati entro pochissimi giorni al MIUR e ai rappresentanti del Parlamento italiano.
Un nuovo modo di confronto e di condivisione per permettere a tutti di raccontare e raccontarsi, essere ascoltati e interagire con quelle istituzioni che delineano il futuro della scuola e della società italiana.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati