Cosa si può fare con l’intelligenza artificiale per migliorare la scrittura e la qualità dei prodotti finali, che siano temi, saggi, presentazioni, esempi di scrittura creativa e molto altro?
scuola digitale
L’IA per migliorare scrittura e creatività: gli strumenti per la didattica
L’IA rivoluziona la scrittura migliorando saggi, temi e presentazioni. Offre supporto nella traduzione, creazione di dialoghi e correzioni. Strumenti come ClickUp e Quillbot accelerano l’editing, mentre Canva e ChatGPT favoriscono la creatività. Fondamentale per studenti con DSA, l’IA potenzia fiducia e competenze
Università degli Studi di Torino

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia