L’adozione della metodologia Tiber-EU 2.0 rappresenta una risposta concreta alle nuove esigenze normative introdotte dal regolamento europeo DORA. Il suo aggiornamento consente al settore finanziario europeo di affrontare con maggiore efficacia minacce informatiche sempre più sofisticate.
cyber resilienza
Cybersicurezza bancaria: scenari operativi dopo Tiber-EU 2.0
La metodologia Tiber-EU 2.0 armonizza le procedure di penetration test nel settore finanziario europeo, fornendo linee guida uniformi alle autorità nazionali ed europee per gestire rischi informatici avanzati, includendo nuove indicazioni su tester interni e tempistiche di esecuzione
cybersecurity manager presso Innonation S.r.l.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali