La situazione geopolitica e socioeconomica dell’Unione Europea è stata caratterizzata negli ultimi anni da una serie di crisi con uno scarto temporale ridotto tra gli eventi dirompenti, per questo si parla di “policrisi e permacrisi”: la pandemia di COVID-19, l’impatto crescente del cambiamento climatico e la guerra in Ucraina innescata dalla invasione della Russia.
sfide e minacce
Cybersicurezza e geopolitica: ecco i nuovi scenari di rischio 2024
Il panorama geopolitico globale influenza sempre più il dominio cibernetico, cambiando i modus operandi e dando vita a nuove sfide. Le tensioni sono accompagnate dall’aumento dell’attività cybercriminale: recenti studi internazionali segnalano il bisogno di maggiore consapevolezza e preparazione
Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali