Il nuovo disegno di legge in materia di reati informatici e di rafforzamento della cybersicurezza nazionale, approvato il 25 gennaio dal Consiglio dei Ministri, pone le basi per rispondere alle sfide imposte dal mondo digitale, ma solleva interrogativi e dubbi, soprattutto per quanto riguarda l’assenza dell’Intelligenza Artificiale (IA) e la mancanza di risorse economiche.
le disposizioni
DDL Cybersicurezza: ambizioni alte, ma mancano i fondi
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge per rafforzare la cybersicurezza, potenziando l’ACN e istituendo l’obbligo di segnalazione rapida di incidenti informatici. Il ddl introduce sanzioni per mancate notifiche e crea la figura del referente per la cybersicurezza nelle PA, ma non prevede fondi aggiuntivi per implementare le misure e lascia fuori…
Project Manager – Digital Transformation

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali