Con decreto ministeriale del 7 settembre 2023, il Ministero della salute ha attuato una riforma del fascicolo sanitario elettronico (FSE 2.0.) individuandone i contenuti, nonché le principali disposizioni in materia di trattamento dei dati personali ivi contenuti, apportando di fatto un significativo passo in avanti verso la digitalizzazione del sistema sanitario italiano.
contenuti e norme
Fascicolo Sanitario Elettronico: i passi avanti nella gestione digitale dei dati sanitari
Il decreto ministeriale del 7 settembre 2023 ha rivoluzionato il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE 2.0), stabilendo contenuti e norme per il trattamento dei dati personali. Questa riforma segna un importante passo verso la digitalizzazione del sistema sanitario italiano, migliorando l’accesso ai dati clinici e garantendo maggiore tutela della privacy
Trainee, Hogan Lovells
Senior Associate, Hogan Lovells

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali