cambio sim e portabilità

Truffe sim swap: cosa sono e come riconoscerle. Le nuove contromisure Agcom

Per rispondere ai crescenti casi di SIM swap, l’AgCom ha rafforzato i controlli nei processi di sostituzione delle SIM e nelle richieste di portabilità. Ecco in cosa consiste la truffa, quali sono i segnali che devono allarmarci e cosa ha stabilito l’autorità

Pubblicato il 13 Mag 2022

Antonino Mallamaci

avvocato, Co.re.com. Calabria

Salvatore Muraca

Avvocato, Corecom Reggio Calabria

simcard

È stato recentemente pubblicato sul sito dell’Agcom un interessante documento che definisce le modalità e le tempistiche delle nuove procedure che gli operatori telefonici dovranno seguire nei casi di richiesta di cambio SIM e portabilità del numero mobile. Per non incorrere in sanzioni, gli Operatori avranno tempo sino al 15 novembre prossimo per adeguarsi a dette misure.

In esso si riporta l’esito dei lavori del tavolo tecnico convocato da AgCom per rendere effettive le misure di cui alla Delibera 86/21/Cir sulle procedure di portabilità e cambio SIM ideate per prevenire il rischio di SIM SWAP.

La truffa sim swap: di cosa si tratta?

La SIM Swap è una tipologia di truffa informatica, in costante crescita nel mondo, che consiste nell’ impossessarsi del numero di cellulare dell’ignaro possessore allo scopo di accedere ad una serie di servizi ed informazioni collegati alla SIM.

La necessità di sostituire la propria SIM card nasce da esigenze legittime e ricorrenti: per malfunzionamento, furto, ovvero semplice necessità di scegliere l’operatore telefonico più conveniente, mantenendo in tutti i casi il proprio numero. Questo espone tuttavia l’utente al rischio concreto che qualche malintenzionato, attraverso un documento falso o la compiacenza di chi lavora presso uno store, provi a clonare il numero di cellulare con tutte le conseguenze che ne derivano.

Al giorno d’oggi, infatti, l’accesso a molti servizi online richiede, oltre all’inserimento di nome utente e password, anche l’autenticazione attraverso un codice ricevuto sullo smartphone. È il caso, per esempio, dei servizi bancari on line. Il rischio quindi di rimanere vittime di questo tipo di truffa è oggi più che mai concreto ed anche l’utente più diligente può cadere nella trappola.

I segnali che ci devono allarmare

Il principale segnale che qualcosa non va nel nostro apparato mobile si manifesta con tre fenomeni:

  • quando smette di funzionare;
  • quando non si connette alla rete;
  • quando non ci permette di effettuare chiamate o mandare sms.

In questi casi, dobbiamo pertanto subito provare a riavviare lo smartphone. Se dopo aver riavviato il telefono il problema non si risolve, occorre contattare il servizio clienti del proprio Operatore telefonico e chiedere spiegazioni. Se l’Operatore confermerà la sostituzione della SIM, occorrerà subito mettersi in contatto con la banca e controllare i propri movimenti. Anche la chiamata di un presunto operatore telefonico che ci informa che ci sono problemi di linea sullo smartphone potrebbe essere il segnale di un attacco alla SIM.

Le nuove misure Agcom

L’AgCom ha voluto rispondere ai crescenti casi di SIM swap: mediante la delibera 86/21/Cons ha rafforzato i controlli nei processi di sostituzione delle SIM e nelle richieste di portabilità. Per quanto riguarda il cambio – anche nei casi di furto, smarrimento o malfunzionamento per i quali è previsto il cambio fisico della SIM presso il fornitore di servizi mobili – la delibera prevede che la richiesta possa essere effettuata unicamente dal suo titolare. In caso di furto, smarrimento o malfunzionamento, la richiesta della nuova SIM può essere effettuata solo presso il proprio operatore e la richiesta di MNP può essere effettuata solo dopo averla sostituita, disponendo, quindi, di una SIM funzionante.

L’Operatore di telefonia mobile ha l’obbligo di identificare il soggetto, che richiede la sostituzione o la portabilità della SIM, con idoneo documento d’identità e codice fiscale, sia nel caso in cui la richiesta avvenga presso un punto vendita, sia in quello di richiesta telematica.

Un’importante misura introdotta dalla delibera è la validazione della richiesta. Essa, mediante sms o chiamata vocale registrata, è obbligatoria nei casi di sostituzione o portabilità della SIM. L’Operatore, prima di proseguire con le ulteriori operazioni necessarie ad evadere la richiesta, dovrà pertanto acquisire la conferma sull’operazione che sta andando a compiere. L’utente avrà quindi modo di confermare o meno la prosecuzione dell’iter di sostituzione o portabilità della SIM. La validazione della richiesta è obbligatoria anche nei casi di portabilità del numero (il suo passaggio da un Operatore, detto donating, a un altro, il c.d. recipient).

L’Agcom ha stabilito che, in questo caso, sarà l’Operatore che acquisisce la risorsa numerica a dover verificare i dati. L’Autorità ha inoltre previsto una serie di obblighi informativi a carico degli utenti nei casi di portabilità della SIM.

Nello specifico, l’Operatore recipient dovrà informare l’utente tramite SMS o chiamata non appena:

  • viene registrata nei sistemi del recipient la richiesta di portabilità;
  • viene ricevuta dal recipient la risposta positiva o negativa alla richiesta di portabilità;
  • avviene il passaggio del numero;
  • il credito residuo viene messo a disposizione dell’utente sulla nuova SIM.

La validazione non è necessaria nei casi di furto o smarrimento della SIM. In tal caso l’operazione di sostituzione può proseguire solo dopo aver acquisito copia leggibile della denuncia all’autorità competente. Anche nel caso di sostituzione della SIM per malfunzionamento la validazione non è prevista, ma il rischio di truffa viene annullato dall’obbligo di consegnare la vecchia SIM. Per il cambio, l’utilizzo delle deleghe è consentito solo se si tratta di SIM aziendali e limitatamente ai casi indicati nel documento recentemente pubblicato. Le regole esposte si applicheranno anche alle e-SIM (le SIM elettroniche che sono all’interno dello smartphone sotto forma di chip).

Intervento necessario per ostacolare truffe e raggiri

Da tempo, ormai, si rendeva necessario un intervento per far fronte a quello che la stessa Agcom definisce un aumento preoccupante di segnalazioni di casi di sostituzione SIM, per passaggio ad altro operatore o per presunto furto o deterioramento, all’insaputa del suo titolare. La strada indicata, onde prevenire e contrastare i tentativi di truffa a danno degli utenti di telefonia mobile, è stata quella del rafforzamento dei controlli da effettuare nella procedura di passaggio da un Operatore all’altro del numero di telefono mobile (Mobile Number Portability, MNP). Ciò mediante l’implementazione di tecniche e procedure che possano garantire tempestive notifiche al cliente quando è costretto a sostituire la SIM, consentendogli di utilizzare uno strumento di conferma, ab initio, per esprimere il suo assenso alla prosecuzione dell’iter di sostituzione.

I controlli si sono resi necessari soprattutto per i casi, in crescita esponenziale, in cui la richiesta di sostituzione della SIM viene avanzata dall’utente e soddisfatta dal Gestore per via telematica: è evidente che, in occasioni del genere, la porta per i potenziali truffatori è spalancata. Altra situazione favorevole ai malintenzionati si presentava quando la sostituzione veniva effettuata nei punti vendita degli Operatori.

Nel corso e successivamente a tali attività, i dati degli utenti rimanevano nella disponibilità dei titolari (e/o dei collaboratori) degli esercizi, non essendo prevista “un’adeguata segregazione informatica dei dati personali dei clienti, Agcom” e non essendo previste, anche perché molto difficili da reperire, modalità efficaci per favorire il controllo da parte degli Operatori.

Il risultato ultimo di questa situazione poco normata, o del tutto priva di regole, era quello di permettere, senza particolari difficoltà, la sostituzione della SIM di un utente da parte di un soggetto terzo non autorizzato, che poteva entrare in possesso anche di ulteriori dati riservati, rispetto a quelli utili per effettuare un furto per via telematica presso gli istituti bancari, spendibili per ulteriori attività dolose.

L’Autorità, con lo stesso provvedimento, ha messo in campo anche un nuovo strumento, che assorbirà le competenze e le attività del Comitato Tecnico Antifrode. Il Comitato tecnico sulla sicurezza delle comunicazioni elettroniche, col coordinamento della competente Direzione della stessa Agcom, “tratta e condivide con gli Operatori le questioni concernenti la sicurezza delle comunicazioni al fine di prevenire comportamenti dolosi a danno degli utenti finali”. Al Comitato tecnico possono partecipare un rappresentante per il Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria della Guardia di Finanza e uno per la Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni

Conclusioni

Le misure adottate dall’Autorità, che hanno determinato modifiche alla procedura di portabilità del numero mobile prevista dalla delibera n. 147/11/CIR, nonché nuove previsioni finalizzate ad aumentare la sicurezza nei casi di sostituzione della SIM, sono arrivate a conclusione di consultazione pubblica.

Ad essa hanno offerto il loro contributo nove fornitori di servizi di comunicazione elettronica (Coop Italia, Fastweb, Iliad, Kaleyra, Postepay, Telecom, Vodafone, Welcome, Wind Tre) e tre associazioni dei consumatori (Codacons, Federconsumatori e Osservatorio Imprese e Consumatori OIC). Audizioni individuali sono state effettuate, su loro richiesta, con Iliad, Wind Tre e Kaleyra. Un percorso, come si vede, caratterizzato da un consistente lavoro preparatorio e da notevole partecipazione.

Tutto ciò è indicativo della delicatezza della questione affrontata dall’Agcom, che, come abbiamo potuto vedere, parte dal mondo delle comunicazioni elettroniche ma può avere ripercussioni serie su molti altri aspetti della vita delle persone. I dati, ormai, hanno valore inestimabile.

Non è un caso che dappertutto, nel mondo, e in Europa in primis, il problema della loro sicurezza, e quindi della tutela della privacy, sia un tema al centro di iniziative di ogni genere, non solo normative. L’Agcom avrà senz’altro dato, quando le nuove regole entreranno in vigore da qui a qualche mese, un contributo importante, ma non decisivo. Altri attori dovranno agire, e agire in fretta. Come si sa per recenti esperienze, in certi campi le regole stentano a tenere il passo con le nuove tecnologie, e spesso corrono il rischio della obsolescenza appena adottate. Nel frattempo, chi vuole approfittare si insinua prontamente nei varchi che, certo inconsapevolmente, vengono lasciati aperti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati