La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come di Paolo Colli Franzone, Osservatorio Netics La Sanità italiana può risparmiare 6,9 miliardi l'anno con una razionalizzazione centrale della spesa. Ma per farlo seriamente, occorre cominciare a reinvestire. Ministero, Regioni e Consip sono pronti a fare ciascuno la propria parte, e i vendor IT non aspettano altro che essere messi in gioco condividendo oneri e onori
Anagrafe Unica, il punto sui lavori di Maria Pia Giovannini, Agenzia per l'Italia Digitale Ormai completo il decreto che dice come sarà l'infrastruttura centrale che si farà carico dal 2015 di accogliere i dati ad oggi residenti sulle 8100 anagrafi comunali. Il problema principale sarà aiutare i Comuni in questo processo. Ma ricordiamo anche che l'Anpr è un tassello di un quadro più ampio e che regge direttamente i sistemi di concessione e gestione delle identità digitali (SPID), il documento digitale unico, la firma elettronica e il domicilio digitale
Il PIN unico è debole senza il domicilio digitale di Patrizia Saggini, avvocato Si attende un decreto per stabilire le modalità di rilascio del domicilio digitale. Per questo fine, bisognerà aspettare l'Anagrafe unica o il documento unificato. E' un passaggio necessario, per ottenere risparmi milionari e risolvere i problemi connessi alla notifica degli atti
Internet Governance, il bivio che attende di Stefano Trumpy, CNR E' stato un anno di forti terremoti per la governance della rete. Con quattro eventi cardine. Come confermato dal recente IGF di Istanbul. Tra un anno esatto scade il contratto americano per uno dei servizi fondamentali al funzionamento di internet e ci si prepara a una trasformazione
Poesia di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Stato-Regioni: c'è il Patto per la Sanità Digitale di Paolo Colli Franzone, Osservatorio Netics A tre mesi esatti dagli Stati Generali della Salute, il Ministro Beatrice Lorenzin annuncia un'iniziativa per creare una governance forte e condivisa e per realizzare piattaforme e servizi di e-health universali, equi e sostenibili. L'effetto sarà raddoppiare la spesa ICT annuale in Sanità già a partire dal 2016, con un primo significativo incremento già nel 2015