Open Data per il business: la (difficile) via italiana di Luca Indemini Per tanto tempo si è detto che gli Open Data sono il petrolio del futuro, ma in Italia sono pochi quelli che li “raffinano” per fare impresa. Con Ernesto Belisario e Maurizio Napolitano cerchiamo di capire quali sono i principali ostacoli e da dove partire, per provare a superarli
Agid: la politica ci metta la faccia di Paolo Colli Franzone, Osservatorio Netics Con la nomina di Antonio Samaritani a capo dell'Agid si prosegue il cammino iniziato da Francesco Caio e da Alessandra Poggiani. Ottimo, ma non sufficiente: è tempo che rinasca finalmente un Dipartimento a Palazzo Chigi e che il Governo ci metta la faccia. Altrimenti saremo nuovamente punto e a capo. Le voci dicono che il Governo ci sta pensando
Rossa di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Identità Digitale: le cose da correggere per farla partire di Eugenio Prosperetti* Bisogna semplificare l'identificazione e renderla più fruibile da cellulare. E serve un migliore lavoro di coordinamento con altri norme, su sim e firme digitali per esempio. Né sappiamo ancora se le PA saranno in grado di rilasciare i servizi in tempo utile
Forsi (Mise): "A regime il Cert, ecco come funziona" di Rita Forsi, ministero dello Sviluppo economico Da novembre è operativo anche il sito web Certnazionale.it, ma l'avvio ufficiale è di giugno. Entriamo quindi nella fase di piena operatività per il primo Computer emergency response team dello Stato italiano. Vediamo ruolo e funzionamento di questo importante tassello all'interno del Quadro Strategico Nazionale e del Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
EVENTI E APPUNTAMENTI
Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti Convegno di Presentazione dei risultati della ricerca dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano
Convegno di presentazione della Ricerca dell'Osservatorio Mobile Economy La Mobile Economy sta diventando una componente sempre più rilevante dell’economia italiana: molteplici settori si stanno trasformando profondamente grazie ai nuovi servizi e soluzioni Mobile (banche, assicurazioni, trasporti, retail, media, utility, automotive, ecc.). Non solo: l’infrastruttura Mobile è un’opportunità per contribuire a colmare il digital divide che ancora caratterizza il nostro Paese rispetto ai benchmark europei
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167