Privacy, ma quale accordo: il caos USA-Europa è massimo di Guido Scorza, avvocato Nonostante le dichiarazioni, un vero e proprio nuovo accordo sul trasferimento dei dati personali dei cittadini europei verso le società con sede negli Stati Uniti non c’è ancora. Sono tanti i punti incerti. E i motivi di preoccupazione. Vediamoli
Il 2016, l'anno della chiarezza: quale digitale ci aspetta? di Alessandro Longo Una raccolta di grandi firme di Agendadigitale.eu ci accompagna a comprendere l'anno che è appena cominciato, sotto il profilo dell'Agenda digitale. I punti aperti sono ancora tanti, le incognite numerose, ma almeno ci sono i piani per una "messa a terra" dei progetti
Tre buoni motivi per puntare sulla Sanità digitale nel 2016 di Mariano Corso, Osservatori Politecnico di Milano La qualità del nostro Sistema Sanitario italiano è in declino e questo rischia di minare l’equità sociale e il senso di sicurezza e fiducia nello stato dei cittadini. La spesa sanitaria reale è destinata a crescere minando i bilanci pubblici e familiari. La Salute è uno dei più importanti settori economici, in grado da solo di influenzare lo sviluppo e l’attrattività del sistema Paese. Ecco perché l'Italia non deve tentennare su questo percorso
Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti di Valentina Carollo, avvocato Senza dubbio il 2016 sarà un anno di consolidamento del Processo Civile Telematico e dell’utilizzo dell’informatica per aggredire l’arretrato giudiziario in ambito civile. Innanzitutto ci saranno investimenti: dai 68 milioni di euro spesi nel 2014 siamo passati a 148 milioni nel 2015; nel 2016 lo stanziamento previsto dall’ultima legge di stabilità è di 86 milioni di euro. Ma vi sono anche dei fondi strutturali europei (si tratta di oltre 100 milioni) destinati ai vari progetti di innovazione della giustizia.
Nel settore civile sono molte le novità che si attendono sia in termini di consolidamento dell’esistente sia in riferimento a nuovi canali da sviluppare: vediamole
Mobile Payment & Commerce: engage your customers Il panorama del Mobile Payment & Commerce è sempre più internazionale: Apple, Google e Samsung hanno lanciato i loro Wallet e iniziato a testare le reazioni dei consumatori. In attesa del loro arrivo in Italia, il mercato ha lavorato su nuove soluzioni cloud-based, sui trasferimenti di denaro Peer-To-Peer, sui servizi di Mobile Ticketing & Parking, sull'introduzione di soluzioni di Mobile Wallet, sulla messa a punto di servizi di Mobile Identity, sulla proposta commerciale di Mobile POS e di sistemi di cassa evoluti.
Export e Digitale: un binomio niente male! I mercati esteri e le esportazioni rivestono un ruolo centrale per l’economia italiana e per lo sviluppo delle imprese nazionali. Competere a livello internazionale è un’opportunità che le aziende italiane devono sfruttare fino in fondo, rivedendo le proprie strategie di Export se necessario. L'innovazione digitale, ancora poco utilizzata dalle nostre aziende, può favorire questo processo.
Professionista, oggi apriresti uno Studio? La rivoluzione digitale sta investendo anche le professioni giuridiche d’impresa (Avvocati, Commercialisti e Consulenti del Lavoro). Oltre 300mila Professionisti, organizzati in più di 150mila Studi, dialogano con almeno 3,5 milioni di aziende, prevalentemente di micro e piccola dimensione. Per loro conto, presidiano delicati processi lavorativi aziendali: amministrativi, fiscali, contrattuali, giuslavoristici, di gestione e recupero del credito, fungendo da anello di congiunzione tra impresa e Pubblica Amministrazione.
Credito e filiera, tante opportunità: chi è pronto a coglierle? Per avere un quadro chiaro di come intervenire a sostegno delle imprese nei momenti di difficoltà, e fornire loro accesso al credito, guardare alla singola realtà aziendale non basta. Occorre saper guardare in profondità e con spirito critico anche al settore a cui appartiene l'impresa e ai rapporti commerciali che ha saputo intrecciare e consolidare, a monte e a valle della filiera. La comprensione e l'analisi critica della "Supply Chain" in cui opera l'azienda è una componente sempre più rilevante del processo di valutazione che porta all'erogazione di aiuti finanziari.
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167