Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0 di Barbara Weisz Rinnovare il parco macchine è l'ipotesi più costosa, le tecnologie e i software digitali da applicare alla produzione esistente sono invece più abbordabili, ma digitalizzare un'impresa in chiave 4.0 prevede un progetto strategico: analisi, scelte ed esperienze a confronto
Domicilio digitale, le lacune da risolvere per il decollo di Patrizia Saggini, avvocato Le nuove disposizioni del CAD prevedono uno stretto collegamento fra il domicilio digitale e ANPR: la banca dati anagrafica rappresenta il punto di snodo sia dell’identità digitale e sia del domicilio. Ma perché il domicilio digitale funzioni dovrebbe essere previsto come obbligo. E questo non è per niente chiaro
Internet of Things, le norme sono già in ritardo per tutelarci: ecco perché di Antonio Cisternino, università di Pisa n questo scenario in rapida evoluzione è legittimo chiedersi quali siano le criticità sia dal punto di vista tecnologico che normativo. Non è per niente banale e tra l'altro non ci si pensa che non potremo più dare una identità precisa a ogni dispositivo. E che i temi di sicurezza e privacy assumeranno rilievo su un altro livello, mai sperimentato prima
Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap di Patrizia Saggini, avvocato Inizia il conto alla rovescia, i primi due Comuni sono previsti per metà dicembre. Adesso la trafila prevede la bonifica dei dati, una fase di test. Ecco perché è importante che siano attivate fin da subito le convenzioni per la consultazione dei dati anagrafici da parte delle PA a livello nazionale
EVENTI E APPUNTAMENTI
Credito e filiera, tante opportunità: chi è pronto a coglierle? Per avere un quadro chiaro di come intervenire a sostegno delle imprese nei momenti di difficoltà, e fornire loro accesso al credito, guardare alla singola realtà aziendale non basta. Occorre saper guardare in profondità e con spirito critico anche al settore a cui appartiene l'impresa e ai rapporti commerciali che ha saputo intrecciare e consolidare, a monte e a valle della filiera. La comprensione e l'analisi critica della "Supply Chain" in cui opera l'azienda è una componente sempre più rilevante del processo di valutazione che porta all'erogazione di aiuti finanziari.
Professionista, oggi apriresti uno Studio? La rivoluzione digitale sta investendo anche le professioni giuridiche d’impresa (Avvocati, Commercialisti e Consulenti del Lavoro). Oltre 300mila Professionisti, organizzati in più di 150mila Studi, dialogano con almeno 3,5 milioni di aziende, prevalentemente di micro e piccola dimensione. Per loro conto, presidiano delicati processi lavorativi aziendali: amministrativi, fiscali, contrattuali, giuslavoristici, di gestione e recupero del credito, fungendo da anello di congiunzione tra impresa e Pubblica Amministrazione.
Export e Digitale: un binomio niente male! I mercati esteri e le esportazioni rivestono un ruolo centrale per l’economia italiana e per lo sviluppo delle imprese nazionali. Competere a livello internazionale è un’opportunità che le aziende italiane devono sfruttare fino in fondo, rivedendo le proprie strategie di Export se necessario. L'innovazione digitale, ancora poco utilizzata dalle nostre aziende, può favorire questo processo.
Mobile Payment & Commerce: engage your customers Il panorama del Mobile Payment & Commerce è sempre più internazionale: Apple, Google e Samsung hanno lanciato i loro Wallet e iniziato a testare le reazioni dei consumatori. In attesa del loro arrivo in Italia, il mercato ha lavorato su nuove soluzioni cloud-based, sui trasferimenti di denaro Peer-To-Peer, sui servizi di Mobile Ticketing & Parking, sull'introduzione di soluzioni di Mobile Wallet, sulla messa a punto di servizi di Mobile Identity, sulla proposta commerciale di Mobile POS e di sistemi di cassa evoluti.
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167