Piano banda ultralarga, tutti i diavoli che si celano nei dettagli di Marco Forzati, Acreo Swedish ICT Il piano del governo per portare la banda ultralarga nelle aree C e D tramite fibra spenta in concessione ha i presupposti per mettere in atto una rete aperta, che sulla carta dovrebbe portare concorrenza e innovazione. Sono però i dettagli, a partire dal tema delicato dell'accensione della rete, che determineranno l'esito, tra deserto digitale e florido mercato di servizi innovativi
Foia: o cambiano questi 7 punti o ci prendono in giro di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione Le richieste di modifica al Freedom of information act sono molto simili tra Anac, Consiglio di Stato, organizzazioni della società civile e tutte vanno nella direzione di rimuovere i meccanismi che di fatto impediscono l'attuazione dei principi introdotti nella legge delega. La prova per il governo è anche confermare che la trasformazione della PA è un obiettivo reale
Care Startup, avete dimenticato i commercialisti. Ecco come rimediare di Andrea Arrigo Panato, commercialista Il meraviglioso mondo dell’innovazione è fatto di uno Stato che promuove le startup innovative, di banche che istituiscono premi nel disperato tentativo non si sa se di innovare o di migliorare la propria reputazione, di startup che promuovono altre startup... ma il meraviglioso mondo dell’innovazione si è dimenticato del settore dei commercialisti
Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap di Patrizia Saggini, avvocato Inizia il conto alla rovescia, i primi due Comuni sono previsti per metà dicembre. Adesso la trafila prevede la bonifica dei dati, una fase di test. Ecco perché è importante che siano attivate fin da subito le convenzioni per la consultazione dei dati anagrafici da parte delle PA a livello nazionale
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
EVENTI E APPUNTAMENTI
Gioco Online in Italia: sempre più legale, sempre più mobile Il convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2015-2016 dell’Osservatorio Gioco Online - promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, assieme all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e Sogei - rappresenta un punto di riferimento permanente per il settore.
Sanità digitale: non più miraggio, non ancora realtà Negli ultimi mesi il Governo ha più volte sottolineato l’importanza della Sanità digitale, che rappresenta una leva strategica in grado di migliorare la qualità del servizio al paziente e, al contempo, tenere sotto controllo la spesa sanitaria. Ora spetta a tutti gli attori del sistema, dal Ministero alle Regioni, dalle aziende alle professioni sanitarie, mettere in atto le azioni necessarie per supportare il rinnovamento organizzativo e tecnologico della Sanità italiana, condizione necessaria per mantenere la sostenibilità del sistema sanitario stesso.