PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni di Marco Bussone, Vicepresidente Uncem Piemonte Via la carta dal 12 agosto. Ma anche questa norma ha il problema di essere misurata sulle realtà amministrative grandi, sulle città. Un ostacolo non banale per il sindaco di un Comune piccolo, sotto i cinquemila abitanti che affronta le necessità della digitalizzazione e della dematerializzazione senza uffici di supporto
Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma" di Eleonora Bove La prima azione è la stesura di un documento strategico – operativo, alla cui definizione saranno coinvolti tutti gli stakeholder del territorio: sarà un documento condiviso a cui si giungerà dopo una serie di consultazioni pubbliche. Le tappe di questo percorso di partecipazione sono serrate, la deadline infatti è fissata entro la fine del 2016
Cittadinanza attiva la faccio con Pokemon Go di Luca Indemini Dall'Australia agli Stati Uniti si moltiplicano i casi uso civico e sociale del gioco della Nintendo. Si spazia dalla medicina al'educazione, dalla cultura al coinvolgimento dei cittadini nella soluzione dei problemi in ambito urbano. E Ben Berkowitz, CEO di SeeClickFix, immagina possibili sviluppi futuri in ambito civico, della Realtà Aumentata e della gamification
La tv non salverà la banda ultra larga di Achille De Tommaso, Aquarius Logica CH Negli USA il video-streaming occupa gran parte delle attività di download. In Italia questo tipo di intrattenimento può quindi contribuire a far decollare la banda larga e ultralarga; ma con difficoltà. D’altra parte le TV troveranno difficoltà ad investire in nuove infrastrutture a causa di un implacabile e inarrestabile declino della pubblicità; la quale, per altro, in Italia, è frammentata in una miriade di televisioni
Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale di Marco Bussone, vicepresidente Uncem Piemonte I piccoli Comuni hanno non poco sofferto per il cambiamento. Il punto di svolta di fronte a cambiamenti della “tradizione” come questo, è evidente. Il sistema di fatturazione elettronica nei piccoli è da far rientrare nella gestione associata, come elemento trasversale alle diverse funzioni, imprescindibile. L’automazione, la semplificazione, la digitalizzazione sono elementi che hanno nelle Unioni di Comuni il loro compimento. Un ufficio dedicato alla gestione contabile, al bilancio, agli acquisti e ai pagamenti è al centro delle nuove Unioni
Banda ultra larga, ecco il quadro di bandi e coperture di Salvatore Lombardo, Infratel In attesa dell’avvio dei cantieri previsti per il Piano Nazionale Banda Ultralarga i cui primi bandi sono già stati pubblicati il 3 giugno scorso, la diffusione della nuova rete registra significativi avanzamenti su tutto il territorio nazionale. Nelle regioni del Sud che hanno beneficiato degli interventi pubblici previsti dal precedente regime di aiuto e di risorse europee della precedente programmazione, il livello di copertura supera le più ricche e popolose del Nord. Il quadro, di Infratel Italia per Agendadigitale.eu
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167