Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta di Michele Vianello, consulente digital evangelist I siti dei principali Comuni non hanno ancora pubblicato il piano anticorruzione. Cartina tornasole di problemi che sono alla radice del modo in cui le PA stanno affrontando questo passaggio epocale, verso la trasparenza. La soluzione è in cambio di paradigma: bisogna lavorare nelle PA sulle piattaforme di integrazione, sul web oriented, sulle interfacce per i cittadini. Investendo su formazione e incentivazione di competenze gestionali
L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo di Barbara Weisz Digitalizzazione procedure, pubblicazioni web per la trasparenza, procedure telematiche nelle fasi del procedimento, aste e cataloghi elettronici: nell'attesa dei decreti attuativi sull'obbligo digitalizzazione contratti pubblici, esame e approfondimenti sull'innovazione nel nuovo Codice degli Appalti
Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017 di Pietro Trabacchi e Luca Gastaldi, Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano Indspensabile agire sulla copertura, e in tal senso il 2017 dovrà essere l’anno della svolta, nella speranza che gli interessi economici degli operatori e la burocrazia non mettano i bastoni tra le ruote allo sviluppo delle infrastrutture tanto attese. Fondamentale sarà anche lavorare sull’incentivazione della domanda, facendo leva sul miglioramento delle competenze e sul rinnovamento dei servizi offerti a cittadini e imprese
Foia inglese: le PA a completa disposizione dei cittadini per qualunque richiesta di Francesco Addante, consulente trasparenza e Anticorruzione Nel Regno Unito ogni autentico tentativo di descrivere le informazioni sarà ritenuto sufficiente a far scattare il diritto alla conoscenza, motivo per cui qualsiasi lettera o e-mail ad un'autorità pubblica per chiedere accesso è ritenuta giuridicamente valida quale richiesta di informazioni protocollata ai sensi del FOIA, così come una semplice domanda. Essa non si può rifiutare anche se la descrizione non è chiara, troppo ampia o irragionevole.
Foia inglese: l'ambito soggettivo e la trasparenza proattiva di Francesco Addante, consulente in Trasparenza e Anticorruzione PA Nel Regno Unito sono obbligate alla divulgazione delle loro informazioni i medici di famiglia convenzionati, le Emittenti del servizio pubblico come la BBC e persino i Consigli parrocchiali, i Dentisti e i fornitori di Ottica e di Commercio farmaceutico. La trasparenza reattiva? Un semplice elenco di domande per la maggior parte delle P.A. e dei template solo per poche altre marginalmente interessate dal FOIA
Fatturazione elettronica, abbiamo perso la governance: l'appello Il progetto della Fatturazione Elettronica, verso la PA o B2B, non si può ancora considerare un progetto ormai avviato, consolidato e chiaro. Il percorso si è interrotto dopo un buon inizio, in un clima di incertezza. Pubblichiamo un contributo aperto alla sottoscrizione di diversi autori che chiedono una governance capace di coniugare competenze giuridiche, tecniche e di vision
Smart Home: l'Internet of Things entra dalla porta di casa La Smart Home si propone sempre più come fulcro del nuovo ecosistema dell'Internet of Things, sia per la centralità della casa nella vita di ogni individuo, con un potenziale enorme in termini di diffusione di oggetti e servizi, sia per il legame con alcuni dei settori di punta del Made in Italy, potendo dunque operare da traino anche per altri comparti dell'economia nazionale.
Export digitale: una sfida, tante opportunità In uno scenario internazionale altamente competitivo, con consumatori sempre più inclini all'uso delle tecnologie digitali, l'adozione dell'eCommerce come canale di vendita all'estero può risultare una scelta vincente, utile a sostenere la crescita dell'Export italiano. Sfruttare le opportunità fornite dall'Export digitale, tuttavia, non è semplice: occorrono preparazione, competenze, propensione al cambiamento e adeguati investimenti. In Italia, l'online non è ancora del tutto affermato come strumento di vendita oltreconfine, ma il trend crescente nel suo utilizzo indica una progressiva apertura delle nostre aziende all'inclusione dei canali digitali nella propria strategia di internazionalizzazione.
Il Mobile Payment & Commerce alla conquista del mondo Prosegue l'espansione mondiale dei grandi attori internazionali nel lancio dei servizi di Mobile Payment. Come in una battaglia di Risiko, Apple, Google e Samsung stanno conquistando il mondo con i loro servizi di pagamento, "piantando" nuove bandierine in nuovi paesi ogni mese. Ma quando conquisteranno l'Italia? Il nostro Paese dovrà attendere ancora qualche mese, dato che al momento non sembra essere tra le priorità espansionistiche di questi attori per i servizi di Mobile Payment. Tuttavia, dietro la calma apparente nel mercato italiano, si intravedono segnali incoraggianti: finalmente gli esercenti italiani mostrano maggior interesse ad accettare i pagamenti con il cellulare e i consumatori appaiono sempre più incuriositi dalle opportunità offerte.
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167