La dura vita delle startup hardware italiane di Alessio Jacona C’è chi, nel profondo Nordest, si sta attrezzando per scommettere sulle potenzialità del nostro Paese in questo ambito. Ma c'è di fondo un problema culturale, di distribuzione e di approccio al funding che ostacola lo sviluppo di questo tipo di startup. Eppure ci sono novità che fanno ben sperare. Ce ne parlano gli addetti ai lavori specializzati
Mizzi (Telecom): "Ecco la nostra strategia 2013-2014 per promuovere le startup" di Salvo Mizzi, responsabile Social Network direzione Consumer Telecom Italia Nell'edizione 2013 di Working Capital, i grant di impresa offerti da Telecom Italia sono cresciuti del 50%. I tre acceleratori di Milano, Roma e Sicilia sono l’inizio di una strategia di attenzione alle community territoriali, destinata a proseguire: nel 2014 Telecom prevede l’apertura di altre location. Altra novità è l'Albo Veloce: tutte le start up premiate con grant o accelerate diventano Wcap “verified” e hanno accesso immediato all'albo fornitori di Telecom
Se l'Agenda digitale dimentica i veri obiettivi di Gabriele Falciasecca, Università di Bologna, Fondazione Marconi Abbiamo individuato correttamente dei mezzi che sono piattaforme abilitanti per raggiungere obiettivi generali validi, e ciò ci lascia spesso così soddisfatti da non verificare costantemente se stiamo raggiungendo o no i fini. Ad esempio, la digitalizzazione della PA deve essere fatta guardando l’obiettivo, che è la semplificazione della vita del cittadino e delle imprese nei loro rapporti con la PA
Agenda, da che cosa ripartire a settembre di Giuseppe Iacono, Stati Generali dell'Innovazione Avviare la struttura definita nel decreto del Fare. Definire strategie e indirizzi dell'Agenda che sarebbero dovuti arrivare a febbraio, per evitare l'effetto "a macchia di leopardo". Realizzare un piano per l'emissione di tutte le norme e i decreti attuativi previsti. Si riparta con queste buone intenzioni
Agenda digitale: compiti per le vacanze di Paolo Colli Franzone, Netics L'estate è arrivata sorprendendoci a metà del guado. Non siamo stati ancora in grado di dare un quadro preciso al Decreto del Fare e un assetto definitivo all'Agenzia per l'Italia digitale. Ma non scoraggiamoci: ecco i punti a cui pensare adesso e su cui bisognerà lavorare al rientro
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167