Crowdfunding, il segreto è sapersi raccontare di Alessio Jacona In tempo di crisi, il finanziamento partecipato rappresenta una straordinaria opportunità per le startup perennemente a corto di fondi. Ma la "folla che finanzia" deve essere coinvolta, emozionata e motivata con una narrazione efficace e puntuale. Invece le aziende sono incapaci di raccontarsi, condividere idee. Ma le piattaforme possono evolvere: ecco come
Mercato ICT, dalla PA le prossime occasioni da non perdere di Paolo Colli Franzone, Netics Il 2013 sarà ancora brutto per le aziende, ma cominceranno a sbloccarsi fondi pubblici. Nel 2014 si attendono le grandi gare Consip, opportunità per chi offre soluzioni di pagamento elettronico, free Wi-Fi, fascicoli sanitari elettronici, servizi di riscossione fiscale. E poi tanto cloud, 40 datacenter pubblici da costruire e piattaforme eprocurement
De Tommaso (Anfov): "Bene le minitrincee, ma altre norme vanno corrette" di Achille de Tommaso, presidente Anfov Il giudizio non è completamente positivo, secondo Anfov. Le minitrincee non bastano: il decreto dimentica alcune modifiche normative, per esempio sul riutilizzo delle infrastrutture, sulle tasse locali. Il processo di standardizzazione delle regole non è ultimato. E poi, il grande dubbio: un recente sondaggio Anfov evidenzia che le aziende non sono ancora pronte per la fibra
Open data, le vie per farli crescere: Regno Unito, Francia e Austria di Luca Indemini Leadership, portale di riferimento e rilevanza dei dati sono i tre cardini per sviluppare il fenomeno Dati Aperti. Le "best practices" arrivano dal Regno Unito. Analizziamole, con Rufus Pollock, fondatore e direttore dell’Open Knowledge Foundation. Interessanti anche i casi di Francia e Austria
Come la Pa digitale può far bene alle aziende di Stefano Parisi, Confindustria digitale Taglio dei costi della burocrazia. Liberazione di risorse pubbliche per investimenti pubblici in Ict, in innovazione e riduzione della pressione fiscale. Ma serve una strategia end to end, sostenuti da partenariati pubblico-privati. La visione di Confindustria digitale
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167