30 Novembre 2013
Agenda Digitale -  Newsletter settimanale
Direttore responsabile: Alessandro Longo
  TOP STORIES  
   
  Identità digitale, un decreto la rivoluzionerà
di Eugenio Prosperetti
Solo gli addetti ai lavori hanno notato che il decreto Fare avvia la nascita di un grande sistema per la gestione delle identità digitali. Un decreto attuativo stabilità come
 
  Tripoli (Mise): "La stampa 3D è opportunità per le Pmi italiane"
di Giuseppe Tripoli, ministero dello Sviluppo economico
Le nuove tecnologie di printing tridimensionale stanno cambiando i modi e i fattori di produzione, ma anche i modelli di consumo. Una “terza rivoluzione industriale” che le nostre aziende devono imparare a cogliere. E' la rivincita del fare artigianale. L'analisi di Giuseppe Tripoli, mister PMI del Mise
 
  Tra saggi e commissari, le decisioni latitano
di Roberto Scano, Iwa (associazione internazionale per la professionalità nel web)
Assistiamo alla moltiplicazione degli esperti, mentre i ritardi sul programma dell'Agenda Digitale diventano sempre più gravi. E viene anche il sospetto che stiamo sbagliando rotta nello scommettere tutto sulla PA, senza valorizzare la cultura digitale
 
  Agenzia, un piano per diffondere le competenze digitali
di Giuseppe Iacono, Stati Generali dell'Innovazione
Bisogna superare il grande equivoco dei nativi digitali. Sapere usare strumenti è cosa diversa dall'avere le competenze funzionali necessarie. Così l'Agenzia per l'Italia Digitale ha istituito un tavolo per fare il “piano nazionale della cultura, della formazione e delle competenze digitali”
 
  "Sistema Liguria", così la Regione punta a diventare all-digital
di Mila Fiordalisi
Razionalizzazione delle infrastrutture, semplificazione dei processi, sanità e scuola digitali, pagamenti elettronici: l'Agenda ligure a servizio di cittadini, aziende e PA. Rossetti: "Bisogna ragionare in logica di sviluppo"
 
  Il declino della rete fissa italiana
di Alessandro Longo
Pubblichiamo un documento Fub che conferma quanto affermato da Mr.Agenda Digitale Francesco Caio: negli ultimi due anni la banda larga ha subito un declino di prestazioni e urgono nuovi investimenti per invertire la tendenza. Come quelli annunciati da Telecom Italia e Vodafone
 
  Abitare Facebook, una mappa
di Giovanni Boccia Artieri, sociologo, Università di Urbino
Matura il rapporto tra italiani e social network. Quattro quadranti di comportamento identificati da una ricerca del Social network studies Italia. Gli utenti comunicano con una presentazione del sé più o meno selettiva e scegliendo se mescolare la sfera pubblica e privata. La privacy diventa un fattore centrale dell'esperienza sul network
 
  L'orizzonte
di Edoardo Fleischner
Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
 
  IN POCHE PAROLE  
   
  Rangone (Polimi): "Caio rafforzi l'asse Regioni-Pmi"
di Andrea Rangone, Politecnico di Milano
 
  Sambuco (Mise): "Al via il tagliando alla banda larga italiana"
di Roberto Sambuco, Ministero dello Sviluppo Economico
 
  ESSENZIALI  
   
  Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme
di Alessandro Longo, Nello Iacono
Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
 
  Scuola, la rivoluzione immobile di Letta e Carrozza
di Paolo Ferri, università Milano Bicocca
Un primo bilancio a sei mesi dall'insediamento del Governo. Un bilancio negativo, parola del noto docente della Bicocca. Nessuna traccia dell’Agenda digitale nella Scuola. Solo i “famosi” 15 milioni per il Wi-Fi: del tutto insufficienti. Ma ricordiamo quali sono i tre pilastri per un vero progresso dell'istruzione
 
  Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015
di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda
(Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
 
  Ricomincio da tre: le priorità del Governo per l'Agenda Digitale
di Ernesto Belisario
Ad un anno dal Decreto “Crescita 2.0”, il Governo definisce le priorità per l’attuazione dell’Agenda Digitale: fattura elettronica, anagrafe e identità digitale. Ribaditi all'evento di Confindustria. Obiettivi coraggiosi, sui quali però finora si contano più fallimenti che successi
 
  Agenda Digitale: ecco tutti i ritardi del Governo
di Ernesto Belisario
Prosegue l'’iniziativa di Agendadigitale.eu per monitorare l’adozione di decreti attuativi e regole tecniche
 
  Piano governativo banda larga: stato dell'arte
di Alessandro Longo
(Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
 
 
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167