n° 58 del 11 Gennaio 2014
Agenda Digitale -  Newsletter settimanale
Direttore responsabile: Alessandro Longo
  TOP STORIES  
   
  I piani Mise 2014 per le startup: si punta al raddoppio
di Stefano Firpo e Enrico Martini, Segreteria tecnica del Ministro dello Sviluppo economico
Dopo le semplificazioni e i nuovi strumenti di finanziamento, ora al via gli incentivi fiscali su assunzioni e investimenti. E per il 2014 il Mise punta a portare a il numero di startup innovative oltre quota 3 mila e a promuovere un maggiore dialogo tra startup e le imprese, favorendo così le operazioni di exit
 
  Startup, non bastano gli incentivi: manca una visione Paese
di Carmelo Cennamo, università Bocconi Milano
Solo 252 startup hanno attività di ricerca e sviluppo. Il 77% è in fase embrionale. Le misure del governo sembrano inefficaci. Puntare sulle startup implica una scommessa che guarda al lungo termine. Occorre definire una visione di sviluppo del Paese, che tenga conto delle competenze ed eccellenze già presenti sul territorio, e che possano quindi fornire preziose risorse
 
  Startup, il 2014 è l'anno della concretezza
di Ulderico Pacchiarotti, Responsabile Operativo Working Capital Telecom Italia
Dopo l’entusiasmo e la prevedibile disillusione legata all'ecosistema delle startup è necessario portare le nuove pratiche e i nuovi strumenti nel cuore pulsante dell’economia italiana. La visione di Telecom Italia, con Working Capital e Code4Italy
 
  Una piattaforma di Agenda digitale per l'Expo 2015
di Alfonso Fuggetta, Cefriel-Politecnico di Milano
Decolla E015, un ecosistema digitale per lo sviluppo di servizi applicativi integrati su Internet. Per valorizzare le opportunità offerte dal grande evento che ci sarà a Milano. Germogliano le prime applicazioni. Ecco di che si tratta, dalle parole dell'esperto del Cefriel che è la mente di E015
 
  Una PA digitale testimonierà il nuovo corso della politica italiana
di Giuliano Noci, Osservatori ICT Politecnico di Milano
L'amministrazione è stata finora nemica dei cittadini. All'efficienza o alla semplificazione continua ad opporre il peso di una vecchia cultura giuridica delle procedure. Si risolve diffondendo le best practice e una filosofia di gestione cross-ente. Misureremo anche da questo il valore dei nuovi volti in politica. Matteo Renzi, se ci sei batti un colpo
 
  Open data/Pressione Fiscale in Italia ed Europa
 
  Nel vuoto
di Edoardo Fleischner
Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
 
  IN POCHE PAROLE  
   
  La programmazione dei fondi UE non punta sul digitale, ecco perché
di Rossella Lehnus, Fondazione Bordoni-Mise
 
  Coppola (PD): "Pronta interpellanza urgente per i fondi UE all'Agenda"
di Paolo Coppola, PD
 
  ESSENZIALI  
   
  Piano governativo banda larga: stato dell'arte
di Alessandro Longo
(Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
 
  Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme
di Alessandro Longo, Nello Iacono
Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
 
  Agenda Digitale: ecco tutti i ritardi del Governo
di Ernesto Belisario
Prosegue l'’iniziativa di Agendadigitale.eu per monitorare l’adozione di decreti attuativi e regole tecniche
 
  Nessuna risorsa europea per l'Agenda digitale, l'allarme
di Alessandro Longo
Nella bozza della programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020, elaborata dal dipartimento sviluppo e coesione presso Ministro per la Coesione territoriale, non c’è traccia di assegnazione di fondi europei alle infrastrutture banda ultra larga. Sono previsti solo effimeri fondi nazionali. Per altri temi dell'Agenda le risorse assegnate insufficienti
 
 
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167