Anagrafe nazionale, a che punto siamo di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda/Agenzia delle Entrate Entro maggio-giugno dovrebbe essere emanato il decreto per l'Anagrafe nazionale della popolazione residente, che sarà ultimata a giugno 2015. E' già nato da qui un modello di riferimento per altre banche dati di interesse nazionale, a partire dall'Anagrafe degli assistiti. Aggiornare e gestire questo modello sarà compito dell'Agenzia per l'Italia digitale
No money? No Digital Agenda di Roberto Moriondo, rappresentante Regioni-Agenzia per l'Italia Digitale Dove si possono trovare i soldi che servono? Sicuramente non negli asfittici e disastrati bilanci dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali
La risposta fornita da Agostino Ragosa e da Roberto Sambuco è sicuramente quella più corretta: si possono e si devono usare i fondi strutturali della prossima programmazione europea e quelli di Horizon 2020. Un'urgenza è la Scuola
"PA digital by default", la sfida della Regione Piemonte di Mila Fiordalisi L'assessore Agostino Ghiglia svela i dettagli dell'Agenda digitale regionale e punta i riflettori sulla necessità di mantenere i piedi per terra: "Bisogna fare i conti con le risorse disponibili e valutare sempre il Roi"
Pagamenti elettronici, sperimentazioni in fondo al tunnel di Carlo Maria Medaglia, La Sapienza Lombardia, Liguria e Veneto si sono accordate con l’Agenzia per l’Italia Digitale per consentire a cittadini, professionisti e imprese del territorio, di fare in modalità elettronica e multicanale i pagamenti delle somme dovute alla pubblica amministrazione. Positive anche le iniziative di Vodafone e Sisal. Ma il contesto di norme e prassi italiane resta in forte arretratezza
Un semplice negozietto di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015 di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda (Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
Piano governativo banda larga: stato dell'arte di Alessandro Longo (Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167