Preoccupa l'enfasi, quasi esclusiva, che viene data al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) all'interno del Piano triennale Agid. Si rischia di non fornire impulso adeguato ad ambiti altrettanto importanti come la Cartella Clinica Elettronica, la dematerializzazione dei referti o le prenotazione online
Il Piano Triennale per l’informatica nella PA è un documento strategico-operativo molto articolato che tuttavia nel complesso non offre grandi stimoli di discussione per quanto riguarda il settore sanitario, ma non sempre tutto il male viene per nuocere
In Sanità, pensare di portare a casa obiettivi di razionalizzazione sul versante applicativo è molto difficile, se non a costi proibitivi. La palla, quindi, passa a Consip: è necessario (e anche un po’ urgente) che si metta mano al tema “software applicativo clinico” dando vita a convenzioni specifiche
Cambiamento organizzativo con la centralizzazione della gestione delle 25 sale operatorie e la direzione sanitaria a fare da "regia"; standardizzazione dei tempi e definizione di "kit standard"; diversi sistemi informativi che interagiscono a supporto di questi processi. Ecco la "rivoluzione" del Gemelli
I professionisti della salute hanno le competenze necessarie per gestire il complesso mondo dell’informazione in rete? Il progetto HealthDoc per le competenze informative in sanità
Mentre la Sanità procede con lentezza verso il digitale, i cittadini e i medici italiani l'abbracciano con maggiore convinzione. Un gap che è sempre più urgente colmare. Ecco i numeri di un paradosso italiano
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.