Come cittadini vogliamo che lo Stato sia pronto a semplificare la vita e gli adempimenti tributari grazie all'impiego diffuso della tecnologia e il rispetto dello Statuto dei diritti del contribuente. Ecco quali sono i fattori in gioco, le pedine che si stanno muovendo e che cosa bisogna chiedere alla nuova legislatura
Cittadini e imprese, potranno, in pochi clic, segnalare all’ufficio del difensore civico digitale gli ostacoli che incontrano nell’esercizio dei loro diritti di cittadinanza digitale e/o gli inadempimenti di amministrazioni e concessionari di pubblici servizi. Ma bisognerà lavorare subito per la sua istituzione
Il nuovo decreto - per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del codice della strada tramite posta elettronica certificata - ha più di qualche debolezza. Tanto che potrebbe aprire la porta a ricorsi da parte del multato. Ecco perché
Un bilancio sul Processo Amministrativo Telematico a un anno dalla sua entrata in vigore. Un cambiamento "epocale", gestito tutto sommato con buon senso da avvocati e giudici. Resta tuttavia, anche dopo l'ultimo correttivo del CAD, qualche problema interpretativo. Ecco qualche esempio
PP-ER - Procurement Paperless Emilia-Romagna ha oltre 318.000 ordini complessivamente trasmessi, 785.000 i documenti di trasporto ricevuti e 2,6 milioni le fatture elettroniche gestite;ormai più di 1.200 i fornitori abilitati. E' esperienza, riconosciuta come la principale implementazione del sistema PEPPOL in Italia
Perché è fonte di benefici, come va affrontata, in che modo può portare valore, perché è corretto, utile e doveroso considerarla parte di un progetto per digitalizzare le relazioni B2b. Ecco il quadro completo, nell'analisi di uno dei massimi esperti italiani (articolo in progress, ultimo aggiornamento: 13 marzo 2017)
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.