Con l'ultimo bando pon sulle competenze, arriva la prima chiamata veramente strutturale al sistema educativo. Raccontano dal MIUR: "Mandiamo un segnale visibile, all’Europa e al mondo. Investire nella cultura non è solo questione di risorse. È prima di tutto una questione di riappropriazione"
Non si può che accogliere positivamente l’annuncio dell’abbandono delle prove Invalsi su carta per il prossimo anno, ma desta perplessità la mancanza di una progettualità esplicita di trasformazione delle prove grazie al passaggio digitale. E intanto un altro anno è trascorso
A due anni dal debutto della Buona scuola è tempo di bilanci. Un bilancio con luci e ombre: la macchina verso la digitalizzazione della scuola è stata avviata, non senza difficoltà e con qualche perplessità da parte della comunità scolastica, che è necessario coinvolgere in modo attivo
Con il format del Media Art Festival vengono portate nelle scuole esperienze formative "a cervello completo". Artisti e studenti lavorano insieme a opere condivise, sperimentando nuovi linguaggi e forme espressive
L’alternanza scuola lavoro è scuola a tutti gli effetti, e perché sviluppi davvero il suo potenziale innovativo molto dipende dalla preparazione effettuata a scuola
Dopo l’uscita del bando PON sulle competenze di cittadinanza digitale e la creatività digitale è opportuno tornare sul tema. Ecco come mettere a frutto l’opportunità offerta da questo bando
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.