Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Nessuna delega esplicita per il digitale. Nessuna decisione sugli organi decisori della Pa digitale. Ma rinasce l'intergruppo innovazione al Parlamento e qualche segnale porta promesse che potrebbero giungere a compimento. Vediamo il quadro, che la nostra testata sta seguendo con il solito florilegio di grandi firme | | | |
|
|
| |
Il principio di trasparenza con il Gdpr è il pilastro della nuova società digitale che l'Europa vuole costruire. E segna il passaggio dall'era del consenso privacy a quella del controllo offerto ai cittadini sui dati. Ecco le implicazioni, ignorate in questi giorni | | | |
|
|
| |
Tra fraintendimenti, difficoltà e sfide, il DPO ha cominciato a svolgere le sue funzioni nell'ambito delle nuove disposizioni introdotte dal GDPR. Proviamo a fare un primo resoconto degli oneri di questa nuova professione | | | |
|
|
| | | |
Per ostacolare le società in grado di sbloccare gli iPhone, come Cellebrite e GrayShift, Apple ha annunciato che la versione 12 del suo OS conterrà la modalità “USB Restricted Mode”. Come funziona, perché si è giunti a questa drastica contromisura e perché non è detto che sia la fine per l'accesso ai dati | | | |
|
|
| |
I veicoli di nuova generazione, connessi, ci espongono a rischi di privacy e sicurezza fisica. Possono spiare come guidiamo, dove andiamo, che diciamo, bloccare il veicolo, i freni.
Ecco il quadro degli attacchi (Ddos, ransomware, trojan, sniffing...), come funzionano e i rischi | | | |
|
|
| |
Facciamo chiarezza su compiti, funzioni e profilo professionale del DPO, figura intorno alla quale, anche dopo l'entrata in vigore del GDPR, molti sono gli interrogativi. Cosa dice la Norma UNI 11697:2017 e perché l'Italia ha fatto un passo in più | | | |
|
|
| |
Ecco come la Basilicata ha sfruttato il digitale come leva di cambiamento, usando la banda ultralarga per creare e connettere comunità intelligenti e puntando sulla fornitura delle identità digitali, la trasparenza e la condivisione dei dati pubblici, la scuola digitale | | | |
|
|
| |
Un articolo completo che spiega il Payment Legislative Package (PSD2 e IFR) in aggiornamento continuo a fronte del recepimento e dell’attuazione in Italia. Aggiornamento al 19 giugno 2018 | | | |
|
|
| | | |
Ancora imprese ed enti pubblici sono impreparati ad accogliere le novità del maggio 2018, con il nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali. Questo articolo contiene tutte le informazioni e i link alle risorse utili per potersi destreggiare nella rivoluzione | | | |
|
|
| |
|
|