I prossimi mesi saranno fondamentali per definire il quadro normativo che regolamenterà le prossime assegnazioni spettrali e delineerà l’evoluzione dei servizi wireless nel Paese. Serviranno regole che siano da un lato espressione delle necessità degli operatori e dell’altro tutelino le esigenze degli utenti
Si va, con il 5G, verso un sistema porto che mediante sensori, circuiti di videosorveglianza e sistemi intelligenti in connessione tra loro, consente la circolazione e l’uso dei mezzi logistici usando gli spazi a disposizione in modo ottimale. Vediamo in che modo
Alcuni operatori stanno tendendo a nascondere certi costi e a essere meno trasparenti nelle offerte. Un problema anche politico. Solo attraverso un sano rapporto tra utenti e operatori può svilupparsi la società digitale italiana, a beneficio dell’intera economia.
Tre ricerche che dimostrano come la comunità, la qualità e gli stili di vita siano cambiati con l’aumento della velocità delle connessioni. Ecco le evidenze
Linee guida Confindustria Digitale, Assimpredil, Ance ed Anitec-Assimform sono un primo passo importante, per avere palazzi smart. Un ruolo lo avranno anche future normative europee
Consumi ottimizzati a livello di edificio, cablato con la fibra ottica. Smart Facility Management per una manutenzione 4.0. Sono gli scenari per cui l'Italia deve urgentemente dotarsi di nuove "smart skills". Ecco perché
Le banche oggi si vedono obbligate dalla normativa europea PSD2 a favorire l’ingresso in scena di nuovi attori, aprendo le proprie API. Ma possono a loro volta farsi fornitrici di servizi innovativi, come piattaforma. Ecco come
Reti, cloud, disaster recovery, cybersecurity. Non solo con tecnologie, ma anche attraverso persone e competenze. Questa è la via da abilitatore e accelatore di trasformazione digitale che è propria di un operatore telefonico
La copertura fibra ottica nelle case raggiunge il 25% della popolazione, secondo gli ultimi dati. Ma resta il rischio di bloccare gli investimenti nell'incertezza del prossimo anno. E c'è anche il nodo dei pochi abbonamenti, da sciogliere con un marketing più efficace
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.