Il fascicolo sanitario elettronico, nonostante i ritardi nell'adottarlo in Italia, è ancora un faro di digitalizzazione. Vediamo perché e in che modo sta esprimendo al meglio il proprio fattore di innovazione
Vediamo gli errori fati finora, che hanno portato al flop del fascicolo sanitario elettronico. E come rimediare. Grazie a una strategia più mirata, focalizzata su pazienti cronici e donne in gravidanza
Ecco perché le regole Anac nel Piano Nazionale Anticorruzione possono fare la differenza, soprattutto a vantaggio dei meno abbienti. Tra le misure, il rafforzamento della trasparenza tramite piattaforme digitali, l'obbligo di pubblicare online i dati sulle spese, le ispezioni Anac e la rotazione
Ecco come ridurre i rischi di errore farmacologico mediante una migliore gestione dell'alert fatigue, grazie ai frutti degli ultimi progressi della tecnologia Cds
Fatturazione elettronica, sanità digitale e in particolare Spid, nel sistema Eidas. Ecco dove l'Italia sta mettendo a segno qualche primato. Da proteggere e sviluppare, però, nei prossimi mesi
Spesa ICT a rilento nella sanità, colpita dalla spending review e dalla tendenza delle aziende del settore a investire sui processi core. Per cambiare bisogna affrontare il tema del ritorno economico dell'investimento, con una maggiore aderenza all'evidence based medicine, e affinare la governance
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.