|
|
|
Con l’entrata in vigore del Regolamento eIDAS, dallo scorso primo luglio 2016 sono intervenute rilevanti modifiche che riguardano la disciplina, anche tecnica, delle firme elettroniche. Vediamo tutto ciò che c'è da sapere | | | |
|
| |
|
Predisposizione della busta paga senza dati sensibili, privacy dati salariali, attenzione all'invio via mail o alla pubblicazione sulla intranet aziendale: busta baga dematerializzata, rischi, tutele, e l'esempio del progetto CSI Piemonte | | | |
|
| |
|
Scadenze Regole Tecniche sulla Conservazione Elettronica dei Documenti: come essere sicuri che il proprio sistema di conservazione sia adeguato alla normativa in atto? I chiarimenti | | | |
|
| |
|
Grazie all'uso di malware gli inquirenti possono accedere a qualunque contenuto di un dispositivo elettronico all'insaputa del proprietario. Urge colmare il pericoloso vuoto normativo che lascia i cittadini senza tutele dalla capacità invasiva e pervasiva dei captatori | | | |
|
| |
|
|
|
Domanda Da AgendaDigitale.eu: “Optare per il “regime premiale” significa comunicare all’Agenzia delle Entrate con cadenza trimestrale i dati di tutte […] | | | |
|
| |
|
|
|
Quali strumenti per stimolare la fatturazione elettronica B2B anche dopo la scadenza del 31 marzo; i primi dati sulle adesioni delle imprese (da Infocamere); l'analisi della normativa italiana e della situazione in Europa. Il nostro speciale fa il punto su questo strumento | | | |
|
| |
|