|
|
|
Nel testo del Correttivo Codice Appalti approvato dal Cdm non c'è la norma sulla raccomandazione vincolante che dava all'Anac il potere di intervenire su eventuali irregolarità in tempo reale: il Governo assicura che la reintrodurrà. Il caso e l'analisi degli esperti sul testo approvato | | | |
|
| |
|
Novità positive nel Correttivo Codice Appalti, sul rating d'impresa e sul partneriato pubblico-privato, ma anche diversi punti critici, dalle regole sul rating di legalità al no al rapporto qualità prezzo per affidamenti sotto i 40mila euro | | | |
|
| |
|
In base alle novità inserite nel Correttivo Codice Appalti, l'Anac elabora costi standard delle opere pubbliche, mette a punto nuovi protocolli per la Banca dati nazionale dei contratti pubblici. Il rating d'impresa diventa facoltativo e premiale | | | |
|
| |
|
I rilievi del Consiglio di Stato mettono in luce la poca accuratezza delle proposte recepite dal correttivo Codice Appalti, approvato in via definitiva lo scorso 13 aprile. E restano i punti critici relativi alla digitalizzazione delle procedure | | | |
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
Attuare la trasformazione digitale concentrando il fuoco su alcuni punti nodali da cui poi – si spera – sarà possibile […] | | | |
|
| |
|
|
|