Non è vero che il problema sia principalmente l’immaturità di cittadini e imprese. Se si fanno le scelte giuste e le si sa portare avanti, il Paese cambia. Altrimenti, rimane fermo o arretra. E' quanto emerge da un'analisi dei dati sull'Italia digitale
Gli investimenti in cloud della PA sono strategici, consentono risparmi, stimolano la semplificazione: i dettagli della gara Consip per l'innovazione della macchina pubblica
La nuova Direzione Centrale Organizzazione Digitale dell'Inail è un esempio di evoluzione dell'IT come strumento per l’implementazione di reali innovazioni di processo. Obiettivo: estenderla alle altre amministrazioni pubbliche
Siamo al 63% di popolazione coperta. Nei prossimi mesi si assisterà ad un ulteriore accelerazione della copertura del territorio e di molte aree industriali, grazie all’avvio dei cantieri negli oltre 3.000 comuni oggetto del primo bando Infratel. L'Italia potrà così allinearsi ai dati di consumo dei principali paesi euro
C’è chi dichiara di avere iniziato a sperimentare il 5G. In realtà si stanno vagliando alcune tecnologie/frequenze che potrebbero essere utilizzate. Da qui a dire che questo sia il 5G ce ne corre: vediamo cosa c'è di vero dietro al mito
Cloud e datacenter, smart working, internet delle cose... il nuovo ruolo dell'operatore tlc è quello di partner delle aziende che vogliono imparare a nuotare nel nuovo mondo digitale
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.