Mancano poche settimane alla scadenza per l'approvazione definitiva del Correttivo Codice Appalti: la legge in vigore dall'aprile 2016 ha provocato un calo delle procedure di gara. Fra incertezze normative e punti ancora da chiarire riflettori puntati su norme e procedure relative agli acquisti ICT della PA
L'evoluzione dell'eProcurement, anche in chiave di adeguamento alle norme europee, dalle norme sulla digitalizzazione previste dal Codice degli Appalti, al piano nazionale al quale lavora la Cabina di Regima: ecco le istituzioni coinvolte, la mission e le principali sfide
L'analisi del Polimi. Un anno sprecato: siamo nel mezzo del pasticcio normativo. Abbiamo tempo fino al 19 aprile 2017 per far uscire un correttivo. Che però sarà solo un primo tassello. Ecco i prossimi passi
Solo se PA e imprese lavorano insieme in un circolo virtuoso si potrà indurre efficienza nella macchina pubblica e innovazione nel sistema industriale italiano oltre che rispondere meglio alle esigenze dei cittadini e delle comunità territoriali. Di tutto questo, FORUM PA 2017 sarà insieme laboratorio, vetrina e palestra.
Una prima, lungimirante, fetta di imprese ha cominciato a sfruttare i Contratti di rete: uno strumento ottimale non solo per sopravvivere alla concorrenza ma anche per concentrare le risorse in innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Nei giorni in cui gli Usa lanciano la gara per la costruzione del muro al confine con il Messico, proponiamo una divertente storiella: ecco il carteggio, rigorosamente di fantasia, che dimostra perché l'Italia ha perso l'appalto per il muro che il presidente Donald Trump vuole costruire
Semplificazione normativa, ruolo dell'Anac rafforzato, documento di gara europeo, gare elettroniche, riduzione del contenzioso amministrativo: i punti di forza del nuovo Codice degli Appalti, e le critiche relative alla mancanza di coordinamento con le norme europee, analisi punto per punto
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.