Il processo di deospedalizzazione e home care procede ancora a rilento, vittima di numerosi conflitti in corso d'opera. A mancare è un committment di medio-lungo periodo nel rivedere i modelli organizzativi ospedalieri. Ecco da cosa ripartire
I nuovi ospedali vanno verso un modello "digitale" che mette in comunicazione medici di famiglia, medici specialisti e cittadini lungo un percorso di continuità assistenziale. Che è già realtà a Milano. Ecco di che si tratta
I biomarcatori digitali potrebbero essere le fondamenta della nuova modalità di misurazione delle funzioni superiori del cervello come l’umore, la memoria, la programmazione delle attività, l’attenzione e la percezione. Un passo importante per curare le malattie mentali
Nei sistemi informativi è sempre più fondamentale distinguere l’informazione utile dal “rumore informativo”, cioè da ciò che non è rilevante per il problema applicativo del momento; in un'era di big data e dispositivi mobili. Ecco le ultime tendenze
Troppi ritardi sulla sanità digitale. Ecco tutti i dossier che devono essere sul tavolo della nuova legislatura. Servirebbe una piattaforma orizzontale che fornisca i servizi territoriali di base idonei a supportare i processi assistenziali
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.