Le difficoltà di molti programmi digitali nazionali, come Spid e Anpr, si possono spiegare anche con l'assenza di programmi di controllo e gestione progetti. A livello centrale e locale
Il problema di progetti sistemici attualmente sul banco degli imputati - come Spid, Anpr o la Cie - nasce già nelle loro radici. Sorprende che solo ora ci si renda conto della inevitabilità del collasso imminente
Tutto ciò che c'è da sapere sulla futura possibilità, per tutti i cittadini europei, di trasferire i propri dati da un servizio all'altro. Sanitario, di social network o altra natura
Ecco alcuni esempi di come open data e big data possono favorire la trasformazione digitale della PA secondo il paradigma di Government as a “data” platform
Ottocento le richieste Foia inviate a PA, 136 le risposte soddisfacenti, il 73% quelle che non hanno ricevuto risposta, 1 rifiuto su 3 è illegittimo. Che ci dicono questi dati e quali speranze ci sono per migliorare
La decisione sul taglio delle partecipate penalizza la strategia di sviluppo delle in-house IT. E rivela ancora una volta l'incertezza governativa sul digitale tra centralismo e autonomie. Per questo è necessario un cambio radicale nella governance. Verso un modello a rete. Ecco come
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.