SCUOLA DIGITALE

Piano Nazionale Scuola Digitale, ecco i pezzi mancanti

Banda larga e hardware digitale presente a macchia di leopardo. Assenza di figure tecniche di guida. Ad oggi, all’appello del 21esimo secolo manca ancora circa il 90% del personale in servizio

Pubblicato il 17 Feb 2017

Silvia Mazzoni

Dirigente Scolastico I.C. Torgiano-Bettona

puzzle-170216204550

Le azioni formative del Piano Nazionale Scuola Digitale sono finalmente in pieno svolgimento. In tutto lo stivale soggetti diversi all’interno di ciascuna organizzazione scolastica, dal Dirigente al DSGA, dall’Animatore ai ‘misteriosi’ Presìdi di pronto soccorso e via dicendo sono coinvolti in corsi di rilevante consistenza che – almeno in questa fase – hanno standard di qualità (e di impegno richiesto direi) del tutto rispettabili.

A breve anche ulteriori dieci docenti selezionati all’interno di ogni scuola saranno destinatari di formazione specifica, con un taglio – si auspica – ancor più focalizzato sull’applicazione concreta delle tecnologie alla didattica. Va riconosciuto, non è la prima volta che mi capita di scriverlo, che tale dispiegamento di azioni formative sia uno dei più grandi meriti del PNSD, che ha dimostrato il superamento dello stadio in cui al MIUR si riteneva sufficiente, per innovare la scuola italiana, destinare cifre più o meno consistenti all’ esclusivo approvvigionamento di attrezzature e device tecnologici.

Anche nel percorso formativo dei docenti neoassunti la tappa sull’integrazione delle nuove tecnologie è comunque obbligata e non c’è docente in anno di prova che sfugga ad almeno tre ore di esposizione ai più sani principi teorici della necessità di integrazione tra digitale e didattica del 21° secolo. Ne parlo con benevola ironia perché io stessa sono tra i formatori incaricati di somministrare ai neoassunti tali indispensabili pillole di sapere digitale.

Lo faccio con tutta la passione e le competenze di cui dispongo, cercando di far comprendere come al di là degli slogan il digitale è nel mondo in cui viviamo e come la scuola non debba all’improvviso ‘diventare digitale’, ma non possa neanche sottrarsi all’incombenza di fornire ai cittadini di domani gli strumenti indispensabili per gestire un’esistenza dignitosa e possibilmente soddisfacente tra i quali ci sono anche, piaccia o meno, le competenze digitali.

Le tre ore volano via in conversazioni di ottimo livello, in cui mi capita spesso di apprezzare un alto grado di consapevolezza tra docenti neoassunti (che spesso poi tanto ‘neo’ non sono in realtà) rispetto alla necessità di aggiornamento delle proprie pratiche didattiche; nessuna o pochissime resistenze ‘di principio’, nemmeno tra i più – come dire – navigati; molta disponibilità e interesse rispetto alle prospettive teoriche che illustro (SAMR, TPaK…), così come per le poche risorse digitali che ho tempo di mostrare in brevi esempi di utilizzo concreto (Prezi, Kahoot, GoogleEarth, WaybackMachine…).

Il problema è che a questo punto in genere emergono le criticità ancora presenti in moltissime scuole. I pezzi ancora mancanti del quadro generale che si sta giorno per giorno delineando. La connettività a banda larga diffusa ancora a macchia di leopardo; gli strumenti di fruizione collettiva (alias LIM o proiettori) disponibili soltanto in poche aule; i device individuali (per il lavoro 1:1 o almeno in piccoli gruppi) che se sono miraggi alla secondaria di secondo grado sembrano addirittura figure mitologiche nei gradi inferiori. Questo soltanto per rimanere sul piano dell’attrezzatura, dell’hardware. Ma a questo – si dirà giustamente – si sta provvedendo con le risorse a valere sui vari PON, POR, FESR…si tratta soltanto di avere pazienza.

Passando invece alle risorse umane, altrettanto anzi ancor più decisive, i pezzi più importanti che ancora mancano – soprattutto nelle scuole del primo ciclo – hanno a che fare con due profili importantissimi, appena delineati nel PNSD e ancora molto al di là dal materializzarsi in ciascun istituto con il bagaglio di competenze necessarie: il tecnico e l’esperto di tecnologie per la didattica.

In molte realtà occidentali (molto più a occidente di noi direi, ma non soltanto) queste funzioni sono riassunte in una figura ben individuata professionalmente, ovvero l’ICT Coordinator. Egli è (o è stato) di norma un docente, spesso di scuola primaria, quindi con competenze disciplinari e pedagogiche a tutto tondo, con una solida base di competenza informatica, che assume questo ruolo e smette di insegnare (a volte solo temporaneamente) per dedicarsi a tempo pieno a supportare l’intero corpo docente nella scelta, familiarizzazione e implementazione dei più appropriati strumenti e contenuti digitali per ciascun ambito disciplinare o percorso didattico trasversale che si voglia realizzare in classe. Se necessario l’ICT Coordinator – spesso insieme a un team di tecnici – provvede alla manutenzione quotidiana e tempestiva del ‘parco macchine’ della scuola e anche alla pianificazione di nuovi acquisti tecnologici, qualora le circostanze lo permettano.

Ma la funzione di gran lunga più importante è senz’altro quella di rappresentare per tutti gli insegnanti una figura di riferimento, sempre aggiornata e sempre disponibile, in grado di accompagnare neofiti e più esperti nell’esplorazione del mare magnum delle app, dei software, degli OER, dei learning objects che ogni giorno spuntano nel panorama del digitale per la didattica. E’ un campo sterminato e in continuo divenire nel quale molti docenti nostrani, che pure avrebbero la volontà di cimentarsi in modalità innovative che includano le tecnologie, spesso non sanno orientarsi.

Al di fuori del contesto formativo, che siano tre ore o trenta, nella realtà della quotidiana progettazione didattica, moltissimi docenti si ritrovano soli, col timore di sperimentare ‘senza rete’ e senza guida in situ una strategia innovativa che potrebbe causare loro molte difficoltà, per la quale non sanno nemmeno dove andare a reperire il giusto dispositivo digitale, un nuovo tool di cui non conoscono davvero tutte le potenzialità, un’app che potrebbe piantarli in asso. La figura del nostro Animatore Digitale, che già non è nata come replica dell’ICT Coordinator di cui sopra, non potrà mai, nemmeno nei casi più ottimistici, ricoprire questa funzione, non fosse altro che per il fatto di essere comunque tenuto alla docenza. Una volta concluso il lungo e qualificante percorso formativo nel quale (per fortuna) sono attualmente immersi, anche ai più volenterosi Animatori mancheranno il tempo, le energie, il dono dell’ubiquità.

C’è davvero da sperare che l’imponente piano di formazione attivato anche dal PNSD produca a lungo termine il risultato di un innalzamento generalizzato delle competenze digitali e didattiche del personale scolastico. Resta il fatto che a oggi – con organici che constano di almeno 120/150 unità per istituzione autonoma – se tutto va bene si trovano all’inizio del proprio percorso di formazione e aggiornamento una quindicina di persone. All’appello del 21esimo secolo manca ancora circa il 90% del personale in servizio.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati