Olivia cammina nel corridoio affollato dell’ufficio con la mente occupata dai compiti della giornata. Mentre svolta l’angolo, rischia di scontrarsi con il suo collega, Luca. I loro sguardi si incrociano, e una grande quantità di informazioni viene scambiata senza dire una parola. Il sopracciglio alzato di Luca e la leggera inclinazione della testa chiedono silenziosamente spiegazioni riguardo l’espressione concentrata di Olivia.
la ricerca
Come progettare comportamenti trasparenti nei robot sociali
La crescente interazione tra esseri umani e macchine pone nuove sfide comunicative, in particolare riguardo alla trasparenza dei comportamenti, che diventa cruciale per permettere agli utenti di comprendere azioni, intenzioni e limiti del robot, migliorando così la qualità della collaborazione
robotics and AI researcher, University of Naples Federico II
Dipartimento di ingegneria elettrica e tecnologie dell'informazione, Università di Napoli, Federico II
Università di Napoli Federico II, Dipartimento di ingegneria elettrica e tecnologie dell'informazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali