Lo scorso 8-9 giugno i cittadini italiani hanno espresso il loro voto per il rinnovo del Parlamento Europeo (PE). Una volta definiti i gruppi delle famiglie politiche europee, il PE avrà il compito di eleggere il nuovo presidente della Commissione Europea, che sarà designato dal Consiglio Europeo tenendo conto dei risultati delle elezioni. Il nuovo presidente della Commissione, organo esecutivo dell’Unione Europea (UE), avrà l’arduo compito, tra gli altri, di riportare al centro l’industria europea. Un’industria necessariamente moderna e competitiva. Purtroppo, da diversi anni, assistiamo a un inesorabile declino dell’industria dei paesi dell’Unione Europea.
strategie
Innovazione e sostenibilità per rilanciare l’Ue: serve una politica industriale
L’8-9 giugno, gli italiani hanno votato per il Parlamento Europeo, che eleggerà il nuovo presidente della Commissione Europea. La crisi dell’industria europea, minacciata da Cina e Stati Uniti, richiede una politica industriale efficace. Il rilancio passa anche attraverso l’energia sostenibile e l’innovazione tecnologica, cruciali per la competitività
Presidente della Piccola Industria e vice presidente di Confindustria, Fondatore di Billoo – Osservatorio Billoo

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia