Non tutti, negli States, sono pronti a subire passivamente la svolta pro Trump di Meta e del suo padrone Mark Zuckerberg. Certo, chi reagisce deve essere in grado di sopportarne le conseguenze, nel clima di generale assuefazione, per non dire di intimidazione, che si è generato negli USA con l’avvento del duo Trump-Musk.
ia e diritti d’autore
Mark Lemley contro Meta: etica e copyright nell’era pro-Trump
Mark Lemley, giurista di Stanford, rinuncia a rappresentare Meta per motivi etici, criticando la deriva pro-Trump. Analizza le controversie sul copyright nell’IA, proponendo soluzioni come accordi con editori e il fair use, mentre la tecnologia avanza
avvocato, Co.re.com. Calabria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia