L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando non solo i processi lavorativi, ma anche il modo in cui i lavoratori vivono la loro esperienza professionale. Questa trasformazione genera dibattiti polarizzati: da un lato, c’è chi sottolinea i vantaggi in termini di efficienza e produttività; dall’altro, emergono preoccupazioni riguardo ai potenziali effetti negativi, come una disaffezione verso il lavoro.
intelligenza artificiale
IA in azienda, sinergia o conflitto? Cosa influenza le percezioni dei dipendenti
L’intelligenza artificiale sta trasformando il lavoro, generando vantaggi in efficienza ma anche preoccupazioni su sicurezza e motivazione. È cruciale un approccio bilanciato che consideri le percezioni dei lavoratori, promuovendo una collaborazione uomo-IA che valorizzi le competenze umane e ottimizzi l’efficacia organizzativa
Psicologa psicoterapeuta, esperta in psicologia digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia