Cosa collega un grande scrittore dell’Ottocento come Guy de Maupassant (1850-1893) con l’intelligenza artificiale? Apparentemente nulla, eppure qualcosa di quel tempo ci dice molto anche del tempo di oggi.
la lezione di Maupassant
L’IA ci cambierà nel 2025? Non illudiamoci
Nonostante l’entusiasmo iniziale, l’impatto dell’IA rimane contenuto, con solo il 6% delle imprese che la utilizzano. Come nell’800 di Maupassant, la tecnologia promette rivoluzioni che tardano a materializzarsi
Docente di Sociologia economica Dipartimento di Economia- Università degli Studi dell’Insubria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia