DOMANDA
In data 31/03 l’azienda X emette documento di trasporto con data 31/03 ed “avvia” la consegna al domicilio del paziente. La merce passa nelle mani del paziente domiciliato in data 10/04, data di “effettiva consegna”. Nel documento di trasporto è riportata anche la data di effettiva consegna ma nella fattura elettronica del 30/04 per l’azienda ASL Y viene riportato il solo il riferimento a documento di trasporto data 31/03 di emissione del ddt. Quindi,
– la competenza dell’operazione è marzo (data del ddt riportata in fattura) oppure aprile (data in cui il paziente entro in possesso della merce oggetto della consegna)?
– come potrebbe il fornitore specificare in fattura anche la data di effettiva consegna?
– emettere fattura al 30/04 con ddt del 31/03 non costituisce una dichiarazione ad essere sanzionati dato che la fattura differita deve essere emessa entro 15gg?
esperto risponde
Fattura differita, occorre fare riferimento alla data della consegna o di spedizione?
Ecco da cosa dipende la data in cui emettere la fattura differita e quali sono i riferimenti normativi
dottore commercialista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali




































































