Novità sul fronte dell’AI generativa in Ue, sia sul fronte normativo che su quello giudiziario: mentre Bruxelles presenta la prima bozza del General-Purpose AI Code of Practice, che sarà discussa con circa 1000 stakeholder il 21 novembre, la società di gestione dei diritti di autori e editori tedesca GEMA porta OpenAI in tribunale per violazioni di copyright.
intelligenza artificiale
AI e diritti d’autore in Ue: nuove regole e contenziosi in arrivo
Mentre Bruxelles prepara il codice di condotta per l’AI, le collecting musicali europea si muovono per proteggere i diritti degli artisti dall’uso non autorizzato
CEO F.I.M.I. (Federazione industria musicale italiana)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia