Il Codice dei Contratti Pubblici si pone al passo coi tempi prevedendo la possibilità di impiegare l’AI nel procurement pubblico, per la gestione di gare e contratti. Tuttavia, le norme esprimono il concetto senza troppa convinzione limitandosi a spiegare che si può usare la tecnologia, compresa l’intelligenza artificiale, circostanza già nota stanti gli obblighi di digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti pubblici.
scenario
AI e procurement, guida per addetti ai lavori: norme, applicazioni, vantaggi
Cosa prevede il Codice appalti sul tema del rapporto AI e procurement: ecco un approfondimento per gli addetti ai lavori, per capire meglio il legame tra tecnologia e contratti pubblici
Porzio & Partners

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia