Le rivoluzioni, quelle vere non si fanno annunciare; arrivano, decadono, si impongono con nuove soluzioni e nuovi problemi. Sta così accadendo con l’applicazione sempre più estensiva dei meccanismi di intelligenza artificiale (IA) nei più svariati ambiti in cui si articolano le dinamiche socioeconomiche e relazionali ovvero profondamente impattando modificando discipline e professioni quali quelle inerenti la medicina, la giustizia, l’ingegneria, il commercio e la finanza.
intelligenza artificiale
La responsabilità nell’era dell’IA: nuovi scenari di innovazione e controllo
Algoritmi e decisioni umane si intrecciano in un nuovo scenario tecnologico. L’innovazione digitale costringe a ripensare i meccanismi di attribuzione delle responsabilità, aprendo prospettive inedite di collaborazione e controllo
Direttore del Dipartimento di Medicina Legale e Tutela diritti in Sanità della Asl Toscana Sud Est

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia